Musica

Recensione di “Tossici”: Ramo porta un un pezzo di spessore all’insegna dei drammi di una coppia in crisi

Ramo ritorna nel panorama musicale con un pezzo di spessore all’insegna dei drammi esistenziali di una coppia in crisi.

Il cantautore di Melegnano ci stupisce nella sua veste poliedrica e dopo aver regalato ai propri fan un singolo carico di ironia e giocosità è tornato con un pezzo intenso, vibrante e dalle mille sfumature.

L’interpretazione di Ramo risulta piuttosto convincente e il testo, decisamente più ricco e articolato rispetto agli standard odierni spesso richiesti dalla discografia, colpisce. 

Colpisce e cattura l’attenzione grazie “al flusso di coscienza” inarrestabile elargito dal cantautore al proprio pubblico. 

Un’analisi sussurrata e mesta sulla fine della propria relazione e sulla reciprocità delle colpe in una crescente ammissione e razionalizzazione della situazione “forse eravamo tossici entrambi…”

Ecco credo sia proprio racchiusa in questo concetto la forza del brano. Poche semplici parole ma che denotano il coraggio dell’artista. 

Cliccando qui puoi ascoltare “Tossici” su Spotify.

Luca Sammartino

Recent Posts

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

3 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

3 giorni ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

4 giorni ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

4 giorni ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

4 giorni ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

4 giorni ago