Ramo ritorna nel panorama musicale con un pezzo di spessore all’insegna dei drammi esistenziali di una coppia in crisi.
Il cantautore di Melegnano ci stupisce nella sua veste poliedrica e dopo aver regalato ai propri fan un singolo carico di ironia e giocosità è tornato con un pezzo intenso, vibrante e dalle mille sfumature.
L’interpretazione di Ramo risulta piuttosto convincente e il testo, decisamente più ricco e articolato rispetto agli standard odierni spesso richiesti dalla discografia, colpisce.
Colpisce e cattura l’attenzione grazie “al flusso di coscienza” inarrestabile elargito dal cantautore al proprio pubblico.
Un’analisi sussurrata e mesta sulla fine della propria relazione e sulla reciprocità delle colpe in una crescente ammissione e razionalizzazione della situazione “forse eravamo tossici entrambi…”
Ecco credo sia proprio racchiusa in questo concetto la forza del brano. Poche semplici parole ma che denotano il coraggio dell’artista.
Cliccando qui puoi ascoltare “Tossici” su Spotify.
Nel panorama dei viaggi internazionali, la ricerca di alberghi economici continua a essere un tema di…
Nel panorama sempre più competitivo delle offerte di viaggio, una novità sorprendente ha catturato l’attenzione…
Antonello Venditti sold out all’Arena di Verona con il tour “Notte prima degli esami –…
Tra le montagne e il mare c'è l'Alta Via del Sale un percorso unico che…
Damiano David è una vera e propria star internazionale. Questa sera (29 luglio) alle 19.30…
Sugar Music Publishing consolida significativamente lo storico legame con Luciano Ligabue attraverso un’importante operazione strategica,…