Musica

Ricordate Luca Dirisio? Eccolo oggi, molto cambiato

Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Luca Dirisio cantava che ci vuole calma e sangue freddo, ma che fine ha fatto oggi? Scopriamolo.

Nel lontano 2004 un giovane e acerbo Luca Dirisio entrava di prepotenza nella scena musicale italiana con una vera hit (quando ancora di hit si parlava ben poco va detto), capace di riecheggiare ancora oggi a 20 anni di distanza. Sì, perché quella non era solo una canzone come tante, ma un mantra di vita: avere “calma e sangue freddo”, infatti, alla fine è il segreto che ci permette di andare avanti in questa vita e nella sua semplicità il giovane Luca ci aveva messo davanti una delle verità più trascurate di sempre.

Non serve farsi prendere dal panico, quanto piuttosto prendere tutto con filosofia affrontando così con estrema calma ogni sfida, un messaggio che oggi appare più attuale che mai. Ma che fine ha fatto oggi? Partiamo dagli inizi intanto e facciamo un breve riassunto della sua folgorante carriera come promessa della musica nostrana. Nato a Vasto nel 1978, Luca si era fatto notare non solo per la sua voce, ma anche per la sua personalità sui generis: sembrava davvero che nulla lo potesse turbare o coglierlo di sorpresa.

Luca Dirisio oggi: com’è il cantante a distanza di tantissimi anni

Insomma, quel piglio giovane, fresco e scanzonato si è rivelato il suo asso nella manica. Dopo “Calma e sangue freddo”, infatti, la sua ascesa sembrava inarrestabile: altri successi come “Il mio amico vende il tè”, “Spara” e “Sparirò” hanno consolidato non poco la sua posizione tra le giovani promesse della musica italiana. E poi che è successo?

Luca Dirisio è molto attivo sui social – (Foto Instagram @luca_dirisio) – Wemusic.it

Come spesso accade, il successo iniziale ha cominciato a sfumare lasciando spazio a nuove tendenze musicali. E così Dirisio ha iniziato a ridurre sensibilmente le sue apparizioni pubbliche e a uscire meno frequentemente con nuovi progetti discografici. Ma attenzione: il cantante non è mica scomparso, ha semplicemente deciso di rallentare e godersi la vita con quella calma che aveva predicato in gioventù. E così, dopo una lunga pausa, ha fatto un ritorno sulle scene con l’album “Bouganville” nel 2019.

Si tratta in questo caso di un lavoro maturo e riflessivo, con sonorità pop-rock che strizzavano l’occhio a vibes più internazionali. E anche se sembra essere tornato in sordina, in realtà è attivissimo sui social dove aggiorna spesso i suoi follower e di recente è stato anche ospite di Andrea Delogu per Rai Radio 2 nello spazio “La Versione di Andrea”, ricordando proprio quella hit sempreverde che sembra averlo consacrato all’eternità.

Karola Sicali

Recent Posts

Music Awards 2026: due serate evento all’Arena di Verona per i 20 anni della kermesse

Nel 2026 i Music Awards festeggiano un traguardo storico: la ventesima edizione di una delle…

1 ora ago

“Anime Gemelle”: quando la musica diventa un abbraccio

C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…

1 giorno ago

Giorgia torna con “G”: nuovo album, record e un tour già sold out

Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…

1 giorno ago

Tiziano Ferro svela il retroscena su Lucio Dalla che nessuno conosce

Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…

1 giorno ago

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

5 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

5 giorni ago