Home Page

Rino Gaetano, compie 50 anni uno dei brani più belli del cantautore

Cinquant’anni fa, nel 1975, usciva “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano, brano-manifesto di un’Italia sospesa tra ironia, rabbia e poesia, destinato a diventare uno dei simboli immortali della canzone d’autore.

Per celebrare mezzo secolo di quell’opera e in occasione dell’annuale Rino Gaetano Day che si è festeggiato il 2 giugno, Sony Music Italia ha reso omaggio al cantautore con due edizioni esclusive di “Ma il cielo è sempre più blu”.

La prima è una riedizione in 45 giri del singolo originale del 1975, stampata per la prima volta su vinile azzurro, un oggetto da collezione che restituisce intatto il fascino della canzone. La seconda è la raccolta definitiva in vinile blu numerato di tutte le versioni del brano riunite per la prima volta insieme, disponibile in esclusiva sul Sony Music Store https://bio.to/rinogaetano.

Tracklist

MA IL CIELO E SEMPRE PIÙ BLU – VINILE 7″ azzurro (50° ANNIVERSARIO)

Lato A

1) Ma il cielo è sempre più blu (4:30)

Lato B

1) Ma il cielo è sempre più blu Seconda Parte (4:06)

MA IL CIELO E SEMPRE PIÙ BLU – VINILE 12″ blu (50° ANNIVERSARIO)

Lato A

1) Ma il cielo è sempre più blu (4:30)

2) Ma il cielo è sempre più blu Extended Version (8:20)

3) Ma il cielo è sempre più blu Molella Edit Remix (3:12)

Lato B

1) Ma il cielo è sempre più blu Seconda Parte (4:06)

2) Ma il cielo è sempre più blu Live (5:51)

3) Ma il cielo è sempre più blu Molella Remix (5:04)

Compie 50 anni uno dei brani più iconici di Rino Gaetano (We Music)

Ma il cielo è sempre più blu” nasce inizialmente diviso in due parti, solo successivamente riunite in una versione di otto minuti e venti. È stato il brano che ha attirato per la prima volta l’attenzione del grande pubblico su Rino Gaetano, facendo conoscere la sua poesia libera e il suo timbro inconfondibile e preparando il terreno al successo dell’album “Mio fratello è figlio unico”. La musica del cantautore riflette il caos e l’incertezza degli anni ’70 in Italia, ma lo fa con una leggerezza e una genialità che lo rendono unico.

Racconta Alessandro Gaetano: «Mio zio era giovanissimo quando scrisse questo brano. Spesso tendiamo a non dare abbastanza credito ai giovani di oggi, ma in realtà hanno tanto da offrire e da dirci. È importante incoraggiarli e ascoltarli, perché il loro punto di vista può arricchirci e aiutarci a vedere le cose da una prospettiva fresca e preziosa.

Rino ha saputo catturare l’animo umano nella sua complessità, rivelando sogni, speranze e lotte interiori che ci rendono tutti un po’ più vicini e allo stesso tempo più distanti. Il brano ha attraversato le generazioni ed è riconoscibile già dal motivetto iniziale, che si insinua nella memoria come un’eco indelebile. La sua struttura si presta a molteplici interpretazioni che sono sempre attuali in un delicato equilibrio tra malinconia e speranza».

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

I Pooh festeggiano 60 anni di musica: nel 2026 un tour evento per celebrare “La nostra storia”

1966 – 2026. Sessant’anni di musica, di emozioni e di successi. Nel 2026 i Pooh…

5 ore ago

Irama conquista la vetta: “Antologia della vita e della morte” è il disco più amato del momento

Irama torna e domina. Il suo nuovo album, “Antologia della vita e della morte”, è…

6 ore ago

Ron e Peppe Vessicchio insieme nel tour “Ecco che incontro l’anima”: un viaggio tra emozione e grande musica

Le canzoni, la voce inconfondibile e la presenza scenica di Ron si fondono con gli…

3 giorni ago

Foo Fighters, nuovo singolo che segna un ritorno potentissimo e tour negli stadi

È uscito “Asking For A Friend”, il nuovo singolo dei Foo Fighters, disponibile anche in…

3 giorni ago

Gianni Morandi annuncia “C’era un ragazzo – Gianni Morandi Story”: il tour nei palasport italiani per celebrare 60 anni di musica

Un nuovo capitolo si apre nella straordinaria carriera di Gianni Morandi. Il cantante bolognese ha…

4 giorni ago

“Noi del Rione Sanità”: la nuova fiction Rai che racconta la rinascita di Napoli

Debutta giovedì 23 ottobre in prima serata su Rai1 la nuova fiction “Noi del Rione…

4 giorni ago