Le canzoni, la voce inconfondibile e la presenza scenica di Ron si fondono con gli arrangiamenti del Maestro Peppe Vessicchio in un progetto unico: “Ecco che incontro l’anima”, il nuovo tour teatrale che partirà il 27 marzo 2026 dal Teatro Comunale di Carpi (Modena).
Un dialogo artistico tra due protagonisti assoluti della musica italiana, capaci di coniugare eleganza, profondità e sperimentazione. Sul palco, la musica d’autore di Ron incontrerà la direzione orchestrale raffinata e riconoscibile di Vessicchio, in uno spettacolo pensato per un pubblico che ama lasciarsi emozionare.
27 marzo – Carpi (Modena), Teatro Comunale
1 aprile – Bologna, Teatro Duse
9 aprile – Torino, Teatro Colosseo
11 aprile – Milano, Teatro Lirico
20 aprile – Roma, Teatro Olimpico
22 aprile – Bitritto (Bari), Palatour
30 aprile – Sanremo, Teatro Ariston
Ron, uno dei più amati cantautori italiani, con 26 album e oltre 50 anni di carriera, ha firmato brani indimenticabili e vinto numerosi premi, tra cui il Festival di Sanremo 1996 e il Premio Tenco alla Carriera 2023.
Peppe Vessicchio, compositore e direttore d’orchestra tra i più apprezzati, è sinonimo di eleganza musicale e di equilibrio tra tradizione e innovazione. Celebre per le sue direzioni al Festival di Sanremo, ha vinto più volte come miglior arrangiatore e diretto canzoni trionfatrici della kermesse.
Un incontro artistico che promette di essere un viaggio emozionante tra musica, poesia e bellezza, dove l’anima è protagonista assoluta.
È uscito “Asking For A Friend”, il nuovo singolo dei Foo Fighters, disponibile anche in…
Un nuovo capitolo si apre nella straordinaria carriera di Gianni Morandi. Il cantante bolognese ha…
Debutta giovedì 23 ottobre in prima serata su Rai1 la nuova fiction “Noi del Rione…
I Depeche Mode tornano a far sognare i fan di tutto il mondo con un…
Cesare Cremonini è il primo grande ospite annunciato della Milano Music Week 2025. Il cantautore…
A 45 anni dalla pubblicazione originale, Sony Music Italy celebra Rino Gaetano con la riedizione…