Tv e Gossip

Sanremo 2025, addio all’era Amadeus: Conti cambia un’altra regola fondamentale

Sanremo 2025 è alle porte e potrebbe esserci una novità clamorosa: ecco cosa vorrebbe Carlo Conti in questa edizione.

Il Festival musicale più amato dell’anno sta infatti per tornare il prossimo febbraio. Nel frattempo il 2 dicembre verranno finalmente svelati tutti i Big in gara: l’annuncio verrà infatti fatto da Carlo Conti in diretta sul Tg1. Quest’anno sarà d’altronde proprio lui il direttore artistico, arrivato nella città sanremese per prendere il posto di Amadeus dopo ben 5 edizioni consecutive.

Intanto, molti telespettatori si sono detti curiosi di scoprire quello che accadrà quest’anno, ed è stato di recente annuncio un grande colpo di scena.

L’annuncio su Sanremo 2025: cosa succederà

Mancano ancora dei mesi all’edizione 2025 della kermesse canora più importante d’Italia, ma moltissimi fan non vedono già l’ora di scoprirne di più. Il Festival ha intanto già preso il via con il talent Sanremo Giovani, che è quest’anno presentato da Alessandro Cattelan e in cui sono stati selezionati già i primi 3 nomi. Il programma avrà infatti l’obiettivo di decidere chi saranno i giovani che saliranno nel 2025 sul palco dell’Ariston per mostrare a tutta Italia il proprio talento. Secondo le indiscrezioni, potrebbe inoltre esserci un colpo di scena che riguarda proprio i Big in gara. Non è infatti del tutto certo che i concorrenti saranno 24, dato che lo stesso Carlo Conti ha lasciato qualche dubbio.

Il colpo di scena a Sanremo 2025 (foto screenshot) wemusic.it

Nel corso di un’intervista rilasciata per il settimanale Chi, ha infatti ammesso che da regolamento i Big sono 24 ma che i brani sono tantissimi e per questo è indeciso se allargare il numero dei partecipanti o meno. “Fino al 26 novembre si possono presentare proposte“, ha continuato lui, “Finora ho sentito 2000 canzoni“. Al momento non si sa quindi quanti saranno i Big che parteciperanno alla kermesse canora, come Conti ha svelato anche durante il programma Conversazione di Giovanni Benincasa, trasmesso su Rai Play e a cui ha di recente presto parte come ospite.

Secondo quanto detto dal portale TvBlog, il numero dei partecipanti potrebbe insomma aumentare anche all’ultimo. Dopo l’annuncio del 2 dicembre, Carlo Conti inizierà poi a pensare anche agli ospiti e ai conduttori. A proposito di questo, si pensa inoltre che potranno salire sul palco dell’Ariston personaggi musicali europei e non statunitensi ma, anche qui, non ci sono conferme a riguardo. Non resta quindi che attendere per scoprire cosa ha in serbo il Festival per i suoi numerosi spettatori. Del resto, Carlo Conti ha ammesso che ci saranno molte sorprese quest’anno e che le novità saranno sempre dietro l’angolo.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

3 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

3 giorni ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

3 giorni ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

3 giorni ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

4 giorni ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

4 giorni ago