Home Page

‘Schiena dritta’, un cd-book di Festinese-Gerbella-Logiacco in memoria di Gianmaria Testa

Nativo delle Langhe, Gianmaria Testa faceva parte di quell’universo culturale nel quale erano radicati i geni e l’inventiva dell’astigiano Conte e dei liguri Fossati e De Andrè, in quel pezzo d’Italia stretta tra montagne e mare, tra Riviera e Basso Piemonte. Non sorprende pertanto che a rinnovarne oggi la memoria sia un terzetto di liguri, come Guido Festinese, Paolo Gerbella e Maurizio Logiacco, con il CD-Book Schiena dritta. Per Gianmaria Testa, in uscita per Squilibri editore dal 29 Settembre: un ricordo del tutto originale che evita le strade un po’ logore di stanche riproposizioni per avventurarsi lungo sentieri diversi -racconti, canzoni originali e fotografie- per rinnovare la memoria del cantautore piemontese.

In particolare, una filastrocca regalata a Gianmaria Testa è all’origine di una successione di quadri che, con diversi registri espressivi, ne rievocano la figura discreta e l’opera potente. Costruiti attorno ai ricordi dell’amico scomparso e imperniati sulle parole-chiavi che ricorrono nella sua opera, i racconti di Guido Festinese hanno fatto così da innesco alle canzoni originali di Paolo Gerbella che dilatano e rilanciano quegli stessi orizzonti di vita e poesia sui quali, con una forza di rara eleganza, si è posato anche l’obiettivo di Maurizio Logiacco: composizioni inedite, nate all’interno di questo progetto, affidate a un ensemble di grandi musicisti e impreziosite dalla partecipazione straordinaria di Paolo Fresu. Nel fluire continuo di pensieri ed emozioni che concorrono a delineare con intensità il volto di una persona amata, Schiena dritta si configura pertanto come un sentito omaggio a un autore gentile che si è conquistato un posto di rilievo nella storia della canzone italiana.

Gianmaria Testa se n’è andato, a cinquantasette anni, il 30 marzo del 2016.  Non è retorico affermare che ha lasciato un vuoto incolmabile perché la raffinata asciuttezza delle sue canzoni ha raggiunto vertici poetici toccati solo da pochi altri cantautori. Da un iniziale percorso nel solco degli chansonnier francesi, era approdato a una personalissima e scabra forma di canzone-poesia, elaborata e definita con sempre maggiore precisione nei sette album che ha pubblicato nella sua carriera, condivisa innanzi tutto con la moglie e manager Paola Farinetti e, fino al 2007, anche con il mestiere di capostazione a Cuneo: una carriera partita nel 1993 con il Premio Recanati per le Nuove Tendenze della Canzone d’autore ma, avviata, più concretamente, in Francia dove aveva pubblicato i suoi primi due dischi, arrivando, ancora pressoché sconosciuto in patria, ad esibirsi all’Olympia, il tempio della musica parigina dove era di casa il suo conterraneo Paolo Conte.

Gli autori 
Giornalista, saggista e scrittore, Guido Festinese si occupa di critica musicale e culturale dal 1985.
Cantautore e scrittore, con un’attenzione particolare rivolta alla parola,Paolo Gerbella è al suo quarto disco solista.
Maurizio Logiacco è un fotografo con l’obiettivo rivolto in particolare verso scorci urbani e spettacoli musicali.
Guido Festinese, Paolo Gerbella e Maurizio Logiacco, Schiena dritta. Per Gianmaria Testa, pp. 40,  con foto in b/n, ISBN 978-88-85571-81-5, € 20

I RACCONTI
Schiena dritta
Le stazioni viaggiano
Ulisse a Parigi
Zafferano e trapeziste
Un giorno speciale
Densità
Canestri e costruttori di mondi
Odori e essenze
L’ombra e la luce
Finale per G. T.IL CD
Mille pezzi veri                     1:50
Gli alberi di canto                  4:04
Quello che ti basta                 5:52
Ulisse                                     4:05
La trapezista                           3:20
Aurelio                                   5:06
Denso                                     4:24
Il costruttore                          4:18
L’odore e l’essenza                4:21
Da qui a lì                              4:46
Stazioni                                  4:07

Testi e musica Paolo Gerbella, eccetto Mille pezzi veri (testo G. Festinese, musica P. Gerbella), Direzione artistica Paolo Gerbella e Rossano Villa, Arrangiamenti Paolo Priolo e Julyo Fortunato, chitarre acustiche Paolo Gerbella, Gioele Mazza, chitarra acustica-classica, mandolino Laura Marsano, contrabbasso Paolo Priolo, vibrandoneon, ukulele, fisarmonica Julyo Fortunato, tromba, flicorno, effetti Paolo Fresu, batteria Enrico Simonetti , pianoforte Rossano Villa, voce Paolo Gerbella

Nicola Maiello

Recent Posts

Hotel a metà prezzo, solo qui trovi tutto al 50%: prenota subito la vacanza dei tuoi sogni

Nel panorama dei viaggi internazionali, la ricerca  di alberghi economici continua a essere un tema di…

12 ore ago

Viaggiare non è mai stato così semplice, basta 1€: lo acquisti e non avrai più pensieri

Nel panorama sempre più competitivo delle offerte di viaggio, una novità sorprendente ha catturato l’attenzione…

16 ore ago

Antonello Venditti fa sold out all’Arena di Verona: “Notte prima degli esami” incanta ancora dopo 40 anni

Antonello Venditti sold out all’Arena di Verona con il tour “Notte prima degli esami –…

1 giorno ago

Damiano David star internazionale, esibizione live in un luogo da sogno

Damiano David è una vera e propria star internazionale. Questa sera (29 luglio) alle 19.30…

2 giorni ago

Sugar punta su Ligabue, l’accordo che può cambiare la musica italiana

Sugar Music Publishing consolida significativamente lo storico legame con Luciano Ligabue attraverso un’importante operazione strategica,…

2 giorni ago