Home Page

‘Scusate il ritardo’, dal 16 luglio l’esordio da solista di Valerio Martino

Dal 16 luglio è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SCUSATE IL RITARDO” (Blackcandy Produzioni/Believe), primo brano solista di VALERIO MARTINO.

SCUSATE IL RITARDO”, primo singolo di VALERIO MARTINO, presenta sonorità al confine tra il primissimo punk-rock di Joe Jackson e una sorta di primi Clash più morbidi e cantautorali. Il testo affronta con autoironia tematiche psicologiche come il narcisismo, l’attitudine a fuggire dalle responsabilità, l’inettitudine.

Spiega l’artista a proposito del brano: «Mi capita spesso di scrivere canzoni con l’intento di sviscerare, conoscere meglio e cambiare parti di me e del mio carattere che mi condizionano, e spesso prendono decisioni a mia insaputa. L’obiettivo dopo aver scritto “Scusate il ritardo” è riuscire a svegliarmi prima di mezzogiorno, azzeccare la temperatura delle lavatrici, e avere rapporti più limpidi e sinceri. Per quanto riguarda la produzione mi sono affidato alla sapiente mano di Samuele Cangi e gli ho detto che l’obiettivo era “non passare in radio”, semplicemente per non dover per forza assomigliare a ciò che va di moda oggi a quest’ora, che poi magari tra un mese sarà totalmente diverso».

Il videoclip ufficiale di “Scusate il ritardo”, diretto da Agustin Cornejo, include un’ambientazione domestica in cui l’artista si trova, per l’intera sequenza di immagini, sdraiato su un divano mentre attorno a lui (e, a volte, letteralmente sopra di lui) tanti diversi personaggi si muovono e alternano senza curarsi della sua presenza.

«Ho sviluppato l’idea del video di “Scusate il ritardo” insieme ad Agustin Cornejo (regista) e Sara Basilone (sceneggiatrice), cercando di rappresentare in maniera caricaturale e immediata il senso di inadeguatezza e spossatezza di fronte alle infinite sfide e richieste della vita – spiega l’artista – Abbiamo deciso di riprendere me stesso spalmato sul divano, mentre una serie di personaggi, alcuni della mia fantasia, altri che rappresentano familiari e amici più o meno stretti, compiono una serie di azioni tra il quotidiano e il paradossale ignorando la mia presenza, e creando una situazione apparentemente casalinga ma che via via diventa sempre più surreale».

 

Pre-salva ora “Scusate il ritardo”

Biografia

Classe ‘86, nato a Roma da madre attrice e padre un po’ musicista e molto muratore, Valerio Martino mette le radici in Toscana dopo la separazione dei suoi. Cresce nell’ambiente teatrale della madre per poi immergersi completamente nella musica a 12 anni, prima con la batteria, poi con la chitarra. Tra i 15 ed i 30 anni fonda varie band grazie alle quali arriva ad esibirsi all’Heineken Jammin’ Festival, Arezzo Wave, e a dividere il palco con artisti del calibro di Brunori Sas, Francesco De Gregori, Caparezza, Edoardo Bennato tra gli altri. Con la band Street Clerks, inoltre, accompagna Alessandro Cattelan nel programma “E poi c’è Cattelan” su Skyuno, e compare nei film “Sono tornato” e “Forse è solo mal di mare”. Dall’esigenza di iniziare un percorso artistico più personale nasce il progetto Valerio Martino. Il singolo d’esordio solista, “Scusate il ritardo” (Blackcandy Produzioni/Believe), è disponibile in radio e in digitale dal 16 luglio 2021.

Nicola Maiello

Recent Posts

Music Awards 2026: due serate evento all’Arena di Verona per i 20 anni della kermesse

Nel 2026 i Music Awards festeggiano un traguardo storico: la ventesima edizione di una delle…

8 ore ago

“Anime Gemelle”: quando la musica diventa un abbraccio

C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…

1 giorno ago

Giorgia torna con “G”: nuovo album, record e un tour già sold out

Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…

1 giorno ago

Tiziano Ferro svela il retroscena su Lucio Dalla che nessuno conosce

Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…

1 giorno ago

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

6 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

6 giorni ago