Sembrano le Maldive ma questa spiaggia è in Italia, a poche ore da Roma: in pochi la conoscono

Sembrano le Maldive ma questa spiaggia è in Italia ( Fonte Facebook @Estate in Calabria ) - wemusic.it
Acque cristalline, sabbia bianca, grotte leggendarie e cucina locale: questa spiaggia ti regala un’esperienza da sogno che non ha nulla da invidiare alle Maldive, con il vantaggio di essere tutta italiana.
Non serve prendere un volo intercontinentale per sentirsi in paradiso. Basta arrivare in Calabria, più precisamente sulla Costa dei Saraceni, per trovarsi di fronte a uno degli angoli più sorprendenti e ancora poco conosciuti del Mediterraneo: Caminia di Stalettì, una spiaggia che nulla ha da invidiare ai paesaggi tropicali. Con le sue acque turchesi, la sabbia fine, e lo spettacolo naturale delle scogliere che la circondano, Caminia offre un’atmosfera rarefatta e rilassante, ideale per chi desidera una fuga estiva senza eccessi, ma con tutta la bellezza selvaggia del Sud.
Un mare da cartolina che sembra uscito dalle Maldive
Situata a pochi chilometri da Soverato, Caminia è protetta da due scogliere che riparano la baia dal vento e dalle correnti. Il risultato è un mare calmo, trasparente, perfetto per nuotare e fare snorkeling. Le formazioni rocciose che abbracciano la spiaggia non solo regalano uno scenario da cartolina, ma sono anche custodi di una ricca biodiversità marina: pesci colorati, grotte sommerse e piccole insenature da esplorare con maschera e pinne.

Il tratto più celebre è la Grotta di San Gregorio, un luogo sospeso tra leggenda e spiritualità, accessibile via mare o attraverso un sentiero scavato nella roccia, da cui ci si può anche tuffare. Si racconta che, nel VII secolo, questa grotta abbia ospitato le reliquie di San Gregorio Taumaturgo, nascoste durante l’iconoclastia. Un sito che unisce bellezza naturale e memoria storica, rendendo l’escursione ancora più suggestiva.
Relax e sapori: l’altra anima di Caminia
Caminia è anche il luogo ideale per rilassarsi in riva al mare, magari sotto l’ombrellone di uno stabilimento attrezzato o stendendosi liberamente sulla sabbia soffice. Le acque poco profonde e tranquille la rendono perfetta anche per le famiglie con bambini, mentre i più sportivi possono praticare snorkeling e immersioni, grazie a fondali accessibili e ricchi di vita. Dopo una giornata tra sole e bagni, l’esperienza non finisce: la zona offre una cucina autentica e genuina, fatta di pesce fresco, pasta fatta in casa e vini locali. I ristorantini a pochi passi dal mare propongono piatti come la fileja al sugo di pesce, il pesce spada alla griglia o antipasti a base di prodotti tipici calabresi, accompagnati da un buon bicchiere di Cirò rosso o bianco. Il tutto con vista sul tramonto, che qui tinge il cielo di colori caldi e intensi, rendendo l’atmosfera ancora più magica.
Caminia di Stalettì è la dimostrazione che anche in Italia esistono paradisi nascosti, capaci di offrire esperienze da sogno senza dover volare dall’altra parte del mondo. Una meta accessibile, ma ricca di fascino, dove natura, storia e sapori si fondono per regalare una vacanza che lascia il segno.