Home Page

Sesso, droga e lavorare: ecco il nuovo romanzo de Lo Stato Sociale

S’intitola Sesso, droga e lavorare ed è edito dal Saggiatore il nuovo romanzo de Lo Stato Sociale.           

 


Il collettivo bolognese, dopo il successo di “Il movimento è fermo” e “Andrea” torna ad affacciarsi al mondo dell’editoria a conferma della volontà di non limitarsi al solo campo musicale. L’esigenza di fare sempre cose nuove e diverse è da sempre uno dei motori della band che sceglie di tornare con un romanzo di formazione generazionale che riflette sul mondo del lavoro di oggi e cosa voglia dire crescerci dentro. Il libro sarà disponibile nelle librerie dal 19 Settembre e seguirà un tour di presentazioni nel paese arricchite da sessioni di live writing con il pubblico.

Il preorder di Sesso, droga e lavorare è disponibile a questo link:

https://www.amazon.it/Sesso-droga-lavorare-Stato-Sociale/dp/8842826286

IL LIBRO

La vita. Nascere e crescere. Andare male a scuola, occupare la scuola, fare fuga a scuola per andare al parco. Andare al parco e farsi una canna sotto il sole. Avere le allucinazioni. Pensare

a mille cose, non pensare proprio a nulla. Domandarsi che cos’è il nulla? Che forma ha, che odore fa il nulla? Pensare a quanto è bello il sesso, dentro una macchina, dietro un’aiuola. La sera starsene a casa sul letto a sognare. Le stelle, gli abissi, i buchi neri. Nella mente. I Radiohead. Nello stereo. I System of a Down.

Sulla maglietta. E poi d’estate al mare. La spiaggia, gli ombrelloni, le ragazze. La vita. Nascere e crescere, e poi… E poi si va a lavoro. L’ufficio, il capo, la scrivania. Giacca e cravatta. Buongiorno e buonasera. Perdere il lavoro, trovarne un altro. Perdere l’altro, cercarne uno nuovo. Vivere per lavorare.

Lavorare per vivere. Era meglio fare l’università. Fare l’università e capire che non è servita a nulla. Lo stipendio, poco o niente. Andare a ballare per non pensare al mondo. Il mondo fa schifo ma la vita è bella. Anche quella ragazza è bella. Il suo corpo, bello. La sua voce, bella. Sposarla, farci i figli, forse un giorno divorziare.

L’amore. Che cos’è l’amore? L’amore non esiste, non è niente, è tutto. Ma che significa tutto? Com’è fatto il tutto? La vita. Nascere e crescere, e poi… Sesso, droga e lavorare è l’autobiografia del nostro tempo, un romanzo di formazione scritto dal gruppo che più ha saputo dare voce alle speranze e alle delusioni di un’intera generazione, che racconta chi siamo stati, chi siamo e chi forse saremo. E in cui i protagonisti, alla fine, siamo proprio noi.

SCHEDA

€ 17,00 | pp. 272

 

GLI AUTUORI:

Lo Stato Sociale sono cinque ragazzi bolognesi, legati dall’amicizia, dalla musica e dalla condivisione di ideali. Dopo gli ep Welfare Pop Amore ai tempi dell’Ikea, nel 2012 arriva il primo album Turisti della democrazia, che li impone anche fuori dall’ambito della musica “indie”.

Il successo cresce con L’Italia peggiore e Amore, lavoro e altri miti da sfatare. Nel frattempo, si susseguono i tour, con centinaia di date, tra le quali un trionfale concerto al Mediolanum Forum, a Milano. Tra un disco e l’altro pubblicano il loro primo romanzo, Il movimento è fermo. Nel 2018 partecipano al Festival di Sanremo con il brano Una vita in vacanza, canzone-fenomeno che raggiunge subito e stabilmente i vertici delle classifiche conquistando due dischi di platino.

APPUNTAMENTI IN LIBRERIA:

Bologna 19 settembre | 20.30

Oratorio S. Filippo Neri

Torino 20 settembre | 21

Circolo dei lettori

Milano 21 settembre | 18.30

Feltrinelli, piazza Piemonte

Firenze 23 settembre | 18.30

Feltrinelli Red

Roma 24 settembre | 18.30

Feltrinelli, via Appia

Velletri 25 settembre | 18.30

Mondadori

Bari 26 settembre | 18.30

Feltrinelli, via Melo

Napoli 27 settembre | 18.30

Feltrinelli, piazza dei Martiri

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Music Awards 2026: due serate evento all’Arena di Verona per i 20 anni della kermesse

Nel 2026 i Music Awards festeggiano un traguardo storico: la ventesima edizione di una delle…

12 ore ago

“Anime Gemelle”: quando la musica diventa un abbraccio

C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…

1 giorno ago

Giorgia torna con “G”: nuovo album, record e un tour già sold out

Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…

2 giorni ago

Tiziano Ferro svela il retroscena su Lucio Dalla che nessuno conosce

Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…

2 giorni ago

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

6 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

6 giorni ago