Home Page

Si farà nel 2021 il tour estivo di Willie Peyote

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato all’estate 2021 il tour estivo di Willie Peyote.

Queste le nuove date del tour:

  • 17.04.2021 Dis_Play (Brescia) – recupero del 9 luglio 2020
  • 18.06.2021 Sherwood (Padova) – recupero del 19 giugno 2020
  • 16.07.2021 Rock In Roma – recupero del 21 luglio 2020
  • 29.07.2021Arena Flegrea (Napoli) – recupero del 31 luglio 2020
  • 07.08.2021Locus Festival (Locorotondo) – recupero del 1° agosto 2020

Entro il 31 luglio verranno comunicate le date di recupero dei seguenti spettacoli:

  • Acieloaperto – Rocca Malatestiana, Cesena – recupero del 20 giugno 2020)
  • Sequoie Music Park – Bologna – recupero del 2 luglio 2020)
  • Rugby Sound – Legnano – recupero del 5 luglio 2020)
  • Porto Antico – Genova – recupero del 6 luglio 2020)
  • Collisioni – Barolo – recupero del 18 luglio 2020)
  • Arena della Versilia – Cinquale (MS) – recupero del 21 agosto 2020)
  • Piazza Duomo – Prato – recupero del 2 settembre 2020)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne.

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.magellanoconcerti.it.

Il tour, organizzato da Magellano Concerti, vedrà Willie Peyote protagonista sui palchi dei più importanti club d’Italia. Sarà l’occasione per ascoltare per la prima volta in versione live il nuovo album “Iodegradabile”, che ha esordito nella TOP 5 della classifica FIMI. Ma ci sarà modo anche di cantare i suoi  grandi successi!

Il 1° maggio 2020 è uscito il nuovo singolo “Algoritmo”, con la partecipazione della star internazionale Shaggy e con la produzione di Don Joe.

Con 4 album all’attivo, Willie Peyote negli anni ottiene sempre più consensi da parte del pubblico ma anche della critica. Quest’ultima loda la sua capacità di fondere l’energia e la padronanza tecnica della musica rap con testi che guardano alla canzone d’autore per come affrontano le tematiche sociali e attuali, il tutto con un’ironia tagliente e divertente.

Il suo progetto precedente, “Sindrome di Tôret”, pubblicato nel 2018, viene accolto molto positivamente e raggiunge la Top 10 della classifica FIMI degli album più venduti. Contemporaneamente il brano “Ottima Scusa” viene certificato disco d’oro.

Sempre nello stesso anno collabora con i Subsonica. Con la band torinese incide la traccia “Incubo”, firmando un sodalizio che non si traduce solo in studio ma anche nella dimensione live. Willie, infatti, è ospite fisso di tutte le date nei palazzetti dello sport del tour del gruppo torinese.

Segui Willie Peyote:

Facebook: https://www.facebook.com/williepeyote

Instagram: https://www.instagram.com/williepeyote/

Twitter: https://twitter.com/willie_peyote

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Elisabetta Canalis incanta: bellezza e fisico perfetto nella nuova campagna Macron O.N.E.

Elisabetta Canalis torna a conquistare i riflettori con il suo fascino senza tempo e un…

15 ore ago

Gianni Togni, esce il cofanetto celebrativo del disco “…e in quel momento”

A 45 anni dall’uscita dell’iconico disco che ha consacrato Gianni Togni al grande pubblico “…e in…

17 ore ago

Tony Effe è il protagonista della nuova campagna Peuterey Plurals

Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…

1 giorno ago

Pino Daniele, a Napoli l’evento sold out per i 70 anni del grande artista

In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…

2 giorni ago

Il Volo, “Live nei Palasport 2026”: cinque date nei principali palazzetti italiani

Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…

2 giorni ago

Antonello Venditti all’Arena di Verona con “Notte prima degli esami 40th anniversary”: probabile scaletta e info sul tour

Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…

2 giorni ago