Eventi Live

Teatro Tirso de Molina, cartellone all’insegna della comicità

Missione buonumore! Il Teatro Tirso de Molina apre la nuova stagione 2019/2020 con un cartellone decisamente entusiasmante che ancora una volta punta sulle commedie di qualità, grazie alla presenza di artisti di successo e grandi produzioni , senza dimenticare di dare voce anche ai giovani talenti.

“Si riparte con un nuovo emozionante viaggio – ha dichiarato il direttore artistico Achille Mellini – ancora una volta deciso dal pubblico. Sono i nostri abbonati , infatti, ad esprimere la loro preferenza sugli artisti da inserire nella programmazione che si impreziosisce di piacevoli conferme e grandi novità, una tra tutte l’inserimento di spettacoli per ragazzi la domenica mattina”.
Ma le sorprese non sono finite. Quest’anno al Tirso arriva un evento speciale, dedicato ad un autentico simbolo della romanità: Enrico Montesano. Ed è proprio l’amatissimo attore a raccontare il motivo di questa sua avventura: “Dopo  Rugantino, il  Marchese del Grillo ed il  Conte Tacchia , tutti ampiamente premiati dal pubblico, che ringrazio, era ineludibile che sentissi il desiderio di fare uno spettacolo da solo. Un monologo.
Un ritorno alle origini! Da tempo  pensavo a una cosa del genere, avevo lavorato al testo, lo spettacolo era pronto, avevo bisogno di recitare, non potevo stare fermo. Certi spettacoli  vanno fatti subito, sono legati al momento..sentono gli umori! Si è presentata quest’occasione e l’ho presa al volo”. Perché in un piccolo teatro come il Tirso de Molina? Domanda retorica. Dice : “Allora  perché te la sei fatta? Perché prima o poi me l’avrebbe fatta qualcun altro!
Un teatrino mi riporta alle origini, mi solleva da allestimenti complessi, obblighi ed incombenze varie. In cambio offre leggerezza e stretto contatto con il pubblico  e questo stimola la fantasia e pungola la creatività!  E poi non esistono teatri piccoli o grandi, belli o brutti! Esistono teatri, punto!  L’ultima volta che vidi Paolo Villaggio recitava al teatrino della Cometa. A Broadway, Al Pacino recitava Shakespeare in un piccolo teatro. E’ libertà!
E quando un Attore, va a recitare in un Teatro, scatta la scintilla dello spettacolo, e in quel teatro, la sera, invece di stelle si accendono parole! Il  nuovo spettacolo, in scena dal 26 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020,  si intitola: Monologo non Autorizzato con  i  pezzi forti Come dite adesso in italiano? “Stend up comedy”?  Ecco bravi questo faccio! Uno spettacolo che si svolge in piedi, nel senso che io sto in piedi ma voi pubblico,
comodamente seduti.
Sarà uno spettacolo soprattutto di parola, dove racconterò e intratterrò su argomenti leggeri e non. Cercherò di unire il futile al dilettevole..e fors’anche al “delittevole” … perché sarò politicamente scorretto e non autorizzato!” Non trlascerò i miei ppezzi forti, ovvero i personaggi più popolari : dala Roatica Donna Inglese, a Torquato il pensionato, a Zia Sally con i suoi strampalati consigli, il tutto aggiornato e con testi nuovi di zecca.
Un trionfo di risate e spensieratezza che caratterizzerà anche gli spettacoli previsti invece  in abbonamento: si parte il 2 ottobre, e fino al 27 ottobre, con  “Tre uomini e una cuccia” con Martufello, Alessia Fabiani, Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Leonardo Bocci. Dal 6 al 24 novembre Matteo Vacca, Marco Morandi Marco Fiorini, Veronica Pinelli, Giancarlo Porcari, Annalisa Amodio, Manuela Bisanti, Valeria Sandulli, Wong Xiao Li, sono i protagonisti della commedia “Se devi dire una bugia…è meglio dirla grossa”.
Nadia Rinaldi e Milena Miconi, con Sofia Graiani, figlia della Miconi al suo esordio, sono  al centro di “Qualcosa in comune”, dal 4 al 15 dicembre, mentre il  31 dicembre Pablo e Pedro sono i protagonisti di un capodanno esplosivo e il loro “Pablo e Pedro Show”. Il  timone passa poi  a Enzo Salvi con il suo “I Love Bau”, dal 22 gennaio al 9 febbraio  insieme a Valentina Paoletti.  12 febbraio – 1 marzo tornano Matteo Vacca, Marco Morandi con Giancarlo Porcari e “Il letto ovale”.
Il duo Pablo e Pedro torna dal 4 marzo al 5 aprile con Francesca Nunzi e Carlotta Rondana in “Nozze di Coccio” che lascia il palco,  dal 22 aprile al 10 maggio,  allo spettacolo  “La casa preoccupata” con  Stefano Ambrogi, Francesca Milani, Luca Latino, Flavio Moscatelli, Ezio Passacantilli.  Si prosegue con lo spettacolo “La Stella di casa” dal 13 al 24 maggio con il ritorno di Danilo De Santis, Roberta Mastromichele, Francesca Milani, Pietro Scornavacchi.
Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

47 minuti ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

1 ora ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

13 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

15 ore ago

Dove trasferirsi se ha una pensione da 450 euro al mese? In questi Paesi vicini con quella cifra fai una vita da re

Se hai una pensione di 450 euro, ecco dove trasferirti: la tua vita cambia completamente,…

19 ore ago

Queste mete vacanziere sono davvero sicure? Anche se famose sono molto pericolose: cosa sapere prima di prenotare

Le mete da sogno nascondono insidie: aumento della criminalità e nuovi avvisi di sicurezza per…

21 ore ago