Il percorso formativo è finalizzato al conseguimento del seguente profilo professionale: “Tecnico per la promozione eventi e prodotti dello spettacolo”, titolo valido sul territorio nazionale e all’interno dell’Unione Europea, raccordandosi con il Quadro Europeo delle Qualifiche (IV° Livello EQF).
Per la partecipazione è previsto un rimborso orario di 2,00 Euro lordi, per ogni ora di frequenza al progetto, e per un totale massimo di 2.000 Euro lordi.
L’intervento prevede 200 ore in aula presso il Teatro Augusteo e altre 800 ore di attività di workshop, seminari e laboratori presso le varie strutture dello spettacolo coinvolte nel progetto.
La domanda di partecipazione e le informazioni inerenti il Bando di selezione sono scaricabili dal sito internet www.
Per partecipare alle selezioni basta inviare una mail a deloisinternational@libero.it
Oppure presentare gli stessi documenti all’info point del Teatro Augusteo di Napoli, dalle ore 10:30 alle 13:30, dal lunedì al venerdì, e fino alle ore 11:00 del giorno 18 dicembre 2017.
Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…
A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…
La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…
Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…
Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…
È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…