Eventi Live

‘The legend of Ennio Morricone’ al Teatro Goldoni di Venezia

“The legend of Ennio Morricone” dell’Ensemble Symphony Orchestra approda al Teatro Goldoni di Venezia, il 17 marzo 2020, alle ore 21.00. Organizzato da Veneto Jazz, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, nell’ambito della rassegna “Dal Vivo – La Grande musica al Teatro Goldoni”, si tratta di un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano, un viaggio incredibile tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni, con la potenza evocativa di composizioni come Mission, La Leggenda Del Pianista Sull’oceano, C’era Una Volta Il West, Nuovo Cinema Paradiso, The Hateful Eight, C’era Una Volta In America, Per Qualche Dollaro In Piu’, Malena…

500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi. Da qui l’idea dell’Ensemble Symphony Orchestra, fiore all’occhiello del nostro Paese, di porre omaggio al Maestro. L’Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti: Mario Biondi, Max Gazzè, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Renato Zero, Francesco Renga, Pooh, Baustelle, PFM, Andrea Bocelli, Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nile Rodgers, Sam Smith, Luis Bacalov. Con oltre seicento concerti tra Italia, Svizzera, Germania, Spagna, Olanda, Francia, Austria, Regno Unito e Belgio, l’orchestra presenta una grande versatilità e attenzione per ogni tipo di musica, con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale, da “Frozen” ad “Harry Potter”.

In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera, che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da “C’era una volta in America” e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da “Canone Inverso”. Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell’attore Matteo Taranto. Diretto dai più importanti registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessandro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello “007 – Spectre”, si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne “Il commissario Montalbano”.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Uno dei castelli più grandi e belli d’Italia sul mare: al suo interno, basiliche, strade e terrazze

Questo è uno dei castelli più belli d'Italia, si trova in mezzo al mare, è…

8 ore ago

Francesco De Gregori sorprende Venezia con “Nevergreen”: il docufilm evento al cinema dall’11 settembre

Un viaggio nella musica meno conosciuta del cantautore romano, con ospiti straordinari come Jovanotti, Malika…

10 ore ago

Oroscopo, ad ogni segno la sua destinazione: la meta perfetta per non sbagliare

Oroscopo, per ogni segno zodiacale l sua destinazione perfetta: ecco tutti i dettagli e le…

12 ore ago

Hotel a metà prezzo, solo qui trovi tutto al 50%: prenota subito la vacanza dei tuoi sogni

Nel panorama dei viaggi internazionali, la ricerca  di alberghi economici continua a essere un tema di…

1 giorno ago

Viaggiare non è mai stato così semplice, basta 1€: lo acquisti e non avrai più pensieri

Nel panorama sempre più competitivo delle offerte di viaggio, una novità sorprendente ha catturato l’attenzione…

2 giorni ago

Antonello Venditti fa sold out all’Arena di Verona: “Notte prima degli esami” incanta ancora dopo 40 anni

Antonello Venditti sold out all’Arena di Verona con il tour “Notte prima degli esami –…

2 giorni ago