Home Page

Tormento e J-Ax insieme per il singolo “Acqua su Marte”

Tormento torna sulla scena musicale italiana a distanza di quattro anni dal suo ultimo lavoro. Il precursore del rap in Italia, colui che per primo ha portato il genere in tv negli anni 90 (insieme ai Sottotono), quando il rap non era ancora ‘mainstream’, presenta il suo nuovo brano, “Acqua su Marte”, per la prima volta accompagnato dall’amico J-Ax.

“Acqua su Marte”, che anticipa il nuovo album di Tormento previsto per l’autunno, è stato scritto da Tormento e J-Ax insieme a Raige, con la produzione degli SDJM. Il videoclip del singolo sarà online sui canali ufficiali dell’artista venerdì 5 alle ore 15.00.

Tormento racconta così il suo rapporto con J-Ax“Ero davvero piccolo quando ho conosciuto Ax. C’era una piccola saletta in un centro sociale chiamato Pergola dove facevano delle serate all’avanguardia.

 

Correva l’anno 1992 e quella sera tra il pubblico c’erano gli Articolo 31. Li guardavo con ammirazione, erano tra i primi gruppi ad avere un vero e proprio contratto discografico e si sentiva nell’aria che avrebbero fatto il panico con il loro primo album “Strade di città”. Così è stato! A distanza di anni provo la stessa ammirazione per Ax, un artista che è stato in grado di prendere il linguaggio del rap e trasportarlo in un immaginario totalmente italiano.

 

Anche le sue venature rock le sento vicine al mondo funk melodico losangelino che ho sempre adorato. Ad oggi è uno dei pochi artisti del panorama rap con cui so di poter realizzare una canzone senza che l’ego da rapper, di essere duro a tutti i costi, venga fuori. Le nostre voci portano il segno di una vita dedicata alla musica e la dura vita dei tour infiniti. Siamo dei “duri” a priori, che dalle esperienze hanno sempre cercato di cogliere gli insegnamenti positivi di questa cultura che ci ha rapito fin da giovanissimi.”

Figura amata e rispettata non solo nell’ambiente del rap, ma in quello di tutta la musica italiana, che vede in lui il fondatore e l’innovatore di un genere musicale troppo spesso vittima dei propri dettami, Tormento è anche un riferimento tuttora fondamentale per le nuove generazioni del rap e della trap, ed ha contribuito alla crescita di molti artisti di questo genere. Tra le tante collaborazioni di Tormento, ricordiamo quelle con Gué Pequeno dei Club Dogo, Primo Brown dei Cor Veleno, Salmo, Coez, Emis Killa, Willie Peyote, Bunna degli Africa Unite, Al Castellana, ma anche con Giorgia e con Tiziano Ferro.

La capacità di incarnare alla perfezione tutti gli stereotipi del rapper d’oltreoceano, alternata alla sua vocazione da cantante e soul man, hanno reso Tormento popolare e amato da due generazioni diverse.

Nato con i Sottotono, con i quali ha pubblicato 4 album vendendo oltre 500.000 copie e stravolgendo la scena urban degli anni 90, Tormento ha poi proseguito come solista con lo pseudonimo di Yoshi Torenaga, e pubblicando vari progetti anche con suo fratello Esa.

Tra gli ultimi lavori di Tormento spicca “El micro de oro” del 2014, realizzato e cantato insieme a Primo Brown, con la collaborazione di Salmo, Coez e Mezzosangue.

Lo stesso anno ha recitato nel film “Numero zero – Alle origini del rap italiano”, che ripercorreva l’età dell’oro del Hip Hop degli anni novanta, del clima che si respirava in Italia quando questa cultura è sbarcata e dell’evoluzione del Rap nel corso degli anni.

L’ultimo album di Tormento è “Dentro e fuori”, pubblicato nel 2015, e contiene duetti con Coez, Emis Killa e Guè Pequeno.

Durante il Festival di Sanremo 2019 è stato ospite, come Sottotono, di Nino D’Angelo e Livio Cori nella serata dei duetti, scatenando l’euforia della scena Rap italiana e andando in tendenza su Twitter.

Segui Tormento sui Social:

https://m.facebook.com/TormentoOfficial

https://instagram.com/tormentothereal

https://twitter.com/TormentovsYoshi

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

1 giorno ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

1 giorno ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

2 giorni ago

Agerola pronta ad accogliere Mr.Rain: concerto evento gratuito l’11 agosto

Domani, lunedì 11 agosto 2025, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospiterà uno degli…

2 giorni ago

Alessandra Amoroso: novità musicali e uno sguardo sulla sua vita privata nel 2025

Un 2025  con grandi novità per Alessandra Amoroso, non solo dal punto di vista professionale…

2 giorni ago

Il Volo: il trio italiano che conquista il mondo con eleganza e passione

Il Volo, il celebre trio italiano composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble,…

2 giorni ago