In Italia

Da Toronto alla Campania: jazz d’autore a Pietrelcina

Il tour mondiale del famoso pianista italo-canadese Mario Romano tocca l’Italia prima di ripartire per il Medio Oriente, il Giappone, e concludersi in America: da Toronto a Pietrelcina, ultimo live nel Belpaese, il jazz è d’autore.

Sabato 23 settembre, alle 21, in Piazza SS. Annunziata – nella città del Santo di Pietrelcina, si terrà il concerto del compositore e del suo quintetto di “all stars”, con la partecipazione straordinaria di Lina Sastri. Regia di Francesco Testi.

Mario Romano è un talentuoso pianista jazz. Il suo repertorio varia da sonorità tradizionali con influenze europee e si spinge fino a suoni più contemporanei. La musica è la sua grande passione e lo si capisce quando si siede di fronte al pianoforte e comincia a suonare sprigionando tutta la sua eleganza, unita ad una energia straordinaria.

Il Maestro è accompagnato, in giro per il mondo – da bravissimi musicisti di fama internazionale: al sax il veterano ed erede naturale di Coltrane Pat LaBarbera, il contrabbassista di origini siciliane Roberto Occhipinti, il talentuoso Mark Mcleanalla batteria e il compositore e arrangiatore William Sperandei alla tromba.

Un evento straordinario per Pietrelcina, un concerto unico nel segno della musica di qualità considerata anche la scelta del repertorio, pensato appositamente per il pubblico italiano: “Non Dimenticar” (Redi); “Norwegian Woods” (Beatles); “Sunshine of Your Love” (Eric Clapton); “Someday My Prince Will Come” (Frank Churchill); “Good Night I Love You Bye” (suonata da Nahre Sol); “Estate”; “Night in Tunisia”; “Padre Pio” (composta dall’artista in onore del Santo di Pietrelcina); “Tarantella Napoletana”; “Mamma” (Bixio).

Mario Romano nasce a Buenos Aires, figlio di immigrati italiani. Dopo circa 15 anni in Argentina, la famiglia si trasferisce in Canada. Mario all’epoca aveva circa 10 anni.  Il padre, Modesto, operaio e musicista per hobby – allevava il figlio a pane e jazz alimentando in lui la passione per il pianoforte… e  da qui parte tutto.

Oggi Mario è un imprenditore di successo con un’unica passione: ritornare a suonare il pianoforte e comporre musica jazz. In virtù, anche, di uno spirito caritatevole – uomo di fede, che conosce bene l’umiliazione dell’immigrazione, sempre all’ascolto delle esigenze dei meno fortunati, grande devoto di Padre Pio – Mario Romano si dedica da sempre e attivamente ai più bisognosi: è chiamato, infatti – “il filantropo” dalla grande umanità.

Sono questi e molti altri i motivi che hanno spinto l’artista a realizzare la serata evento in un luogo, Pietrelcina – così sacro e a lui tanto caro – terra di spiritualità e carità infinita. Non resta che dare appuntamento a sabato 23 settembre.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Anime Gemelle”: quando la musica diventa un abbraccio

C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…

18 ore ago

Giorgia torna con “G”: nuovo album, record e un tour già sold out

Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…

19 ore ago

Tiziano Ferro svela il retroscena su Lucio Dalla che nessuno conosce

Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…

22 ore ago

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

5 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

5 giorni ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

6 giorni ago