Categories: Home Page

Tre Allegri Ragazzi Morti, ecco il nuovo album e le prime date del tour

Tre Allegri Ragazzi Morti in tour per presentare “Sindacato dei sogni”, il nuovo album. Conosciuti per le loro performance mascherate e i live di rock essenziale, TARM sono considerati uno dei pilastri della scena punk rock alternativa italiana.

 

La band continua a riscuotere il consenso di un pubblico sempre più numeroso: infatti, dopo aver registrato il tutto esaurito in prevendita per il live di Brescia, ha annunciato anche un cambio di venue e data per il concerto di Torino, considerate proprio le numerose richieste di biglietti pervenute.

 

“SINDACATO DEI SOGNI” – IL DISCO

Disponibile in tutti i supporti (cd, vinile e digitale), “Sindacato dei sogni” arriva a tre anni dal precedente “Inumani” ed è pubblicato da La Tempesta, l’etichetta indipendente fondata proprio dai Tre allegri, e la distribuzione di Believe/Master Music.

 

Il titolo è un chiaro omaggio al rock psichedelico (“Sindacato dei sogni” è la traduzione di The Dream Syndicate, il gruppo californiano formato nel 1981 da Steve Wynn, massimo esponente del movimento musicale Paisley Underground) ed il nuovo album dei Tre allegri, che sembra a primo ascolto un ritorno al sound originale del gruppo, contiene molte dolcissime novità.

 

Dal disco sono stati estratti i videoclip dei brani “Caramella”, “Bengala”, “Calamita” e “Una ceramica italiana persa in California”.

 

Link al video di “Caramella”: https://www.youtube.com/watch?v=SVWecYLvE_E

Link al video di “Bengala”: https://www.youtube.com/watch?v=sw41O5xcTek

Link al video di “Calamita”: https://www.youtube.com/watch?v=hD8sTOg8d20

Link al video di “Una ceramica italiana persa in California”:

https://www.youtube.com/watch?v=WXRjCIzQWHk

 

Se il disco precedente era intitolato “Inumani”, “Sindacato dei sogni” mostra un approccio produttivo più naturale, si potrebbe dire “umano”. Suonato con strumenti preziosi, a cominciare dalla batteria, una Ludwig del 1973, il disco rimette al centro del sound l’incontro musicale di Davide Toffolo, Luca Masseroni ed Enrico Molteni.

 

Per questo motivo, ad un primo ascolto, il lavoro riporta a sonorità tipiche dei Tre Allegri Ragazzi Morti ; batterie essenziali, chitarre elettriche sognanti e liriche poetiche ed ironiche portano questo lavoro in un territorio classico (tanto che il titolo di lavorazione del disco è stato per molto tempo proprio “Classic”).

 

Il ritorno al rock è evidente e la vena psichedelica, filo conduttore del lavoro, ha trovato nel musicista e produttore Matt Bordin, già Mojomatics e Squadra Omega, l’interlocutore perfetto per la ricerca del nuovo sound. E con Matt il gruppo condivide anche la produzione del lavoro.

 

Nello studio di Bordin, una grande casa di pietra su bordo del magico bosco collinare del Montello (TV), il gruppo, affiancato da Andrea Maglia, ha registrato durante quattro sessioni estive il materiale che ha dato corpo al lavoro.

 

La copertina, infine, ha qualcosa di magico e rétro. Si tratta di una ceramica raffigurante tre giovani gatti, rielaborata con la maschera simbolo del gruppo, grazie all’idea e all’intervento grafico di Davide Toffolo. La ceramica, di produzione italiana anni ‘70, è stata acquistata in California e questa è la vera chiave per leggere il nono disco dei Tre allegri ragazzi morti: una ceramica italiana persa in California.

 

 

TOUR DI PRESENTAZIONE

 

22-03-2019 Trieste – Teatro Miela (ore 22:00, ingresso 15 euro + dp) *opening act Royal Gum (TalenTARM)

23-03-2019 Bologna – Estragon (ore 22:00, ingresso 15 euro + dp) *opening act The Hunting Dogs (TalenTARM)

29-03-2019 Roncade (TV) – New Age (ore 22:00, ingresso 15 euro + dp)

30-03-2019 Lugano – Studio Foce (ore 22:00, ingresso in prevendita Chf 15.– con Lugano Card Chf 13. // biglietti in cassa serale Chf 18.– con Lugano card Chf 16.)

06-04-2019 Ravenna – Bronson (ore 22:00, ingresso 15 euro + dp)

08-04-2019 Torino – Officine Grandi Riparazioni (ore 21:30, ingresso 15 euro + dp) NUOVA LOCATION E NUOVA DATA

13-04-2019 Arezzo – Karemaski (ore 22:00, ingresso 15 euro + dp)

16-04-2019 Milano – Alcatraz (ore 22:00, ingresso 15 euro + dp)

18-04-2019 Roma – Monk (ore 22:00, ingresso 15 euro + dp)

27-04-2019 Genova – Balena Festival – (ore 20:00, ingresso 18 euro + dp)

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

3 ore ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

5 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

7 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

7 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

8 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

9 ore ago