Tre Allegri Ragazzi Morti, Sick Tamburo e Cor Veleno quest’anno saranno sul palco di Uno Maggio Taranto 2019, #unomaggioliberoepensante.
La manifestazione tarantina, giunta alla sua sesta edizione, è nata sotto la volontà del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, un gruppo di operai e cittadini formatosi a seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell’Ilva nel 2012. Anche quest’anno la direzione artistica è affidata a Michele Riondino, Roy Paci e Diodato.
Uno Maggio Taranto, ormai tra le kermesse di maggior rilievo dedicate alla festa dei lavoratori, ha da sempre una forte connotazione sociale e di denuncia, proponendo, attraverso l’arte e la musica, l’impegno verso un differente e migliore futuro.
Qui una dichiarazione di Diodato, tra i direttori artistici della manifestazione, sul senso profondo di questo evento:
L’Uno Maggio Taranto è una manifestazione di denuncia sì, ma anche di proposta, di visione alternativa del futuro. Alle logiche cieche del profitto che arrivano a uccidere, a schiacciare, distruggere, noi contrapponiamo bellezza, rispondiamo con la felicità del riconoscersi, ritrovarsi. Se oggi Taranto è una delle città con il maggior fermento culturale del Paese (basti pensare alla nascita e alla presenza di festival che portano nomi internazionali nella nostra città, cosa impensabile fino a qualche anno fa), lo si deve probabilmente anche a questa idea rivoluzionaria.
Ma non bisogna dare niente per scontato e non bisogna dimenticare che tutto ciò nasce dalla lotta, dalla volontà di non accettare la spaventosa fine a cui ci avevano destinati.
Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…
Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…
La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…
Se hai una pensione di 450 euro, ecco dove trasferirti: la tua vita cambia completamente,…
Le mete da sogno nascondono insidie: aumento della criminalità e nuovi avvisi di sicurezza per…
Manca davvero pochssimo per il Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da Cgil, Cisl…