Home Page

“Tu, Io e Domani”, una canzone per sostenere la Protezione Civile

“Tu, Io e Domani” è stata scritta d’istinto giorni fa, all’inizio dell’isolamento che coinvolge tutti da inizio marzo, per raccontare la necessità di essere ancora più vicini in questo tempo difficile.

La chiave è stata unire il talento di cinque grandi artisti – Joe Barbieri, Fabrizio Bosso, Luca Bulgarelli, Sergio Cammariere e Tosca – distanti nello spazio ma vicini nell’animo, alla professionalità di manager, uffici stampa, esperti della promozione, registi, tecnici e grafici. È stato rapido, convinto ed entusiastico. Ciascuno ha lavorato da casa propria, interagendo con gli altri grazie alle moderne tecnologie.

Il fine di questo singolo è sostenere la Protezione Civile. Tutti i proventi derivanti dalla vendita digitale in forma di libere donazioni, infatti, saranno destinati alla struttura governativa, che li indirizzerà dove più servono.

Per questo motivo è stato approntato un sito internet (www.tuioedomani.org), attraverso il quale è possibile indicare l’importo che si ha piacere di donare. Così facendo si viene poi indirizzati ad una pagina contenente l’Iban del conto corrente della Protezione Civile relativo all’emergenza Covid-19, oltre al link per scaricare immediatamente il brano “Tu, Io e Domani”.

“È proprio vero che nessuno si salva da solo – ci racconta Joe Barbieri, autore della canzone intorno alla quale nasce questa iniziativa – e una chiamata alle armi di alcuni amici artisti, a me particolarmente cari, per produrre qualcosa di tangibile per la nostra comunità mi pareva l’unica strada utile da imboccare”.

“L’obiettivo era chiarissimo e soprattutto urgente – gli fa eco Fabrizio Bosso – e quindi ciascuno di noi ha risposto mettendo in campo tutto ciò che poteva, pur in questa situazione così complicata. Senza esitazioni, con entusiasmo e soprattutto sperando fortemente che tanta gente possa raccogliere il nostro invito”.

“E così – aggiunge il musicista Luca Bulgarelli – a tempo di record siamo riusciti a mettere a disposizione di tutti questa canzone che è come uno sguardo su un futuro che, ci auguriamo, possa essere quanto più prossimo possibile”.

“A cosa serve essere artisti se non a questo – commenta Sergio Cammariere – se non a spendersi concretamente per un ideale comune, se non a dare forma nei momenti più difficili alla speranza. Ho desiderato essere più vicino a tutte le persone e abbracciarle virtualmente con il mio piano e la mia voce. In quell’abbraccio che in questo momento non ci possiamo dare”.

“Già, perché ognuno di noi ha almeno una o più persone cui vorrebbe esser vicino – conclude Tosca – ebbene vi assicuro che cantando possiamo per un attimo avvicinarci a loro, sentire la nostra mano stringere la loro, annullare per un istante ogni distanza. La musica, ancora una volta e stavolta forse più che mai, è terapia”.

Se è vero che è dalle mani e dalle voci di Joe Barbieri, Fabrizio Bosso, Luca Bulgarelli, Sergio Cammariere e Tosca che “Tu, Io e Domani” ha intrapreso la propria strada, è anche vero che per realizzare questo progetto e promuoverlo al meglio molti professionisti si sono spesi, con la stessa generosità e il medesimo entusiasmo. Ed è importante elencarli:

Luca Bulgarelli – mastering engineer
Andrea Cutillomix – engineer
Giovanna Maria Mascetti – management Barbieri e Bosso
Antonio Meola – organizzazione generale
Aldo Mercurio – management Cammariere
Daniele Mignardi – comunicazione
Mushroomalice – Illustrazione copertina
Alessandro Ragni e Paolo D’Alessandro – management Tosca
Paolo Romani – promozione tv
Marco Stanzani – promozione radio e social
Tato Strino e Yulan Morra – registi videoclip

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

21 minuti ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

22 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

23 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

23 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

23 ore ago

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

2 giorni ago