Home Page

Un concerto speciale degli Stadio per riaccendere Bologna

Il 27 giugno presso la terrazza del Padiglione 23 del Policlinico Sant’Orsola si terrà uno speciale concerto degli Stadio per riaccendere la città di Bologna. Un omaggio al sacrificio e all’abnegazione del personale sanitario cittadino che ha reso possibile la ripartenza. Al via la raccolta fondi in favore dell’ospedale bolognese e di due ospedali siciliani!

È un legame storico, solido e sincero quello che unisce gli Stadio e il personale sanitario del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Un legame che si è consolidato ancor di più durante lo scoppio della pandemia da Covid-19 e che è sfociato nel videoclip “Voi come noi”, di prossima pubblicazione sui canali ufficiali della band. Esso è stato realizzato insieme ad alcuni medici e infermieri del Policlinico sulle note di “Generazione di fenomeni”.

Da questo piccolo e semplice omaggio della band nei confronti di chi si è sacrificato e ancora si sacrifica in prima linea contro un nemico invisibile, e da un’idea di Laura Cordischi (Management Stadio) e Tania Truppo (Responsabile filiale Doc Servizi Bologna), nasce l’evento di sabato 27 giugno che si terrà sulla terrazza del Padiglione 23 del Policlinico felsineo.

Uno speciale concerto degli Stadio insieme ad alcuni importanti ospiti – trasmesso in diretta streaming sui canali social della band – per riaccendere la città di Bologna.

Inoltre, esso lancerà, attraverso la Fondazione Policlinico Sant’Orsola, una raccolta fondi in favore del personale sanitario dell’ospedale bolognese e per l’acquisto di DPI per due ospedali siciliani: l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e l’Ospedale Umberto I di Siracusa.

Un modo per gridare con forza ancora grazie a chi, di fatto, ha reso possibile la ripartenza della città di Bologna e per unire in un abbraccio virtuale gli operatori sanitari italiani da Nord a Sud.

“Voi come Noi sarà la nostra festa del Ringraziamento. Non ci sarà il tacchino, ma attraverso la nostra musica esprimeremo gratitudine e vicinanza nei confronti dei medici, degli infermieri e di tutto il personale sanitario che si è battuto in trincea per difenderci da questa terribile pandemia”. 

Gaetano Curreri

La conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà mercoledì 24 giugno presso l’Aula Murri – Padiglione 25 del Policlinico Sant’Orsola.

Donazioni:

Iban Fondazione Policlinico Sant’Orsola: IT72I0847236760000000101617

Causale: “Voi come Noi”

Link utili:

Evento Facebook

Official

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

43 minuti ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

47 minuti ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

2 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

2 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

14 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

16 ore ago