Home Page

Un concerto speciale degli Stadio per riaccendere Bologna

Il 27 giugno presso la terrazza del Padiglione 23 del Policlinico Sant’Orsola si terrà uno speciale concerto degli Stadio per riaccendere la città di Bologna. Un omaggio al sacrificio e all’abnegazione del personale sanitario cittadino che ha reso possibile la ripartenza. Al via la raccolta fondi in favore dell’ospedale bolognese e di due ospedali siciliani!

È un legame storico, solido e sincero quello che unisce gli Stadio e il personale sanitario del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Un legame che si è consolidato ancor di più durante lo scoppio della pandemia da Covid-19 e che è sfociato nel videoclip “Voi come noi”, di prossima pubblicazione sui canali ufficiali della band. Esso è stato realizzato insieme ad alcuni medici e infermieri del Policlinico sulle note di “Generazione di fenomeni”.

Da questo piccolo e semplice omaggio della band nei confronti di chi si è sacrificato e ancora si sacrifica in prima linea contro un nemico invisibile, e da un’idea di Laura Cordischi (Management Stadio) e Tania Truppo (Responsabile filiale Doc Servizi Bologna), nasce l’evento di sabato 27 giugno che si terrà sulla terrazza del Padiglione 23 del Policlinico felsineo.

Uno speciale concerto degli Stadio insieme ad alcuni importanti ospiti – trasmesso in diretta streaming sui canali social della band – per riaccendere la città di Bologna.

Inoltre, esso lancerà, attraverso la Fondazione Policlinico Sant’Orsola, una raccolta fondi in favore del personale sanitario dell’ospedale bolognese e per l’acquisto di DPI per due ospedali siciliani: l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e l’Ospedale Umberto I di Siracusa.

Un modo per gridare con forza ancora grazie a chi, di fatto, ha reso possibile la ripartenza della città di Bologna e per unire in un abbraccio virtuale gli operatori sanitari italiani da Nord a Sud.

“Voi come Noi sarà la nostra festa del Ringraziamento. Non ci sarà il tacchino, ma attraverso la nostra musica esprimeremo gratitudine e vicinanza nei confronti dei medici, degli infermieri e di tutto il personale sanitario che si è battuto in trincea per difenderci da questa terribile pandemia”. 

Gaetano Curreri

La conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà mercoledì 24 giugno presso l’Aula Murri – Padiglione 25 del Policlinico Sant’Orsola.

Donazioni:

Iban Fondazione Policlinico Sant’Orsola: IT72I0847236760000000101617

Causale: “Voi come Noi”

Link utili:

Evento Facebook

Official

Marco Paltrinieri

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

1 giorno ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

1 giorno ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

1 giorno ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

1 giorno ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

1 giorno ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago