Home Page

Un grande murale per Pino Daniele a Napoli

La Pino Daniele Trust Onlus insieme alla Fondazione Jorit dedicano a Pino Daniele un grande murale. Sarà realizzato a Napoli sulla facciata del “Palazzo Alto” delle Ferrovie dello Stato, che dalla stazione di Napoli Centrale, sovrasta piazza Garibaldi.

Sarà il noto urban artist Jorit a disegnare il volto di Pino Daniele. I lavori per la realizzazione dell’opera inizieranno a fine giugno e saranno completati entro settembre 2020.

Alex Daniele, figlio di Pino e Presidente dell’Ente no profit Pino Daniele Trust Onlus, dichiara:

«Il nostro supporto per la realizzazione del murale va al di là di un’attività di valorizzazione della figura artistica di mio padre. Promuovere l’arte in questo periodo storico è fondamentale per il processo di sviluppo e rigenerazione sociale.

Insieme a Fondazione Jorit, FS Sistemi Urbani e Grandi Stazioni Immobiliare (Gruppo FS Italiane) è in via di definizione un protocollo per coniugare la realizzazione dell’opera ad una finalità benefica a supporto degli operatori dello spettacolo e di progetti di carattere culturale e didattico».

L’immagine scelta sarà svelata, come di consueto nelle opere di Jorit, durante la sua messa in opera che si estenderà su tutta la parete del “Palazzo Alto” costituita da 630 tasselli di forma esagonale. Il viso di Pino sarà marchiato con due strisce rosse sulle guance come segno della comune appartenenza di ogni individuo alla “Human Tribe“. Un’unica tribù, quella umana, a prescindere dalle identità culturali.

Lo street artist Jorit, noto per le gigantografie iperrealistiche di volti di personaggi famosi su pareti di grandi fabbricati, non è nuovo a simili performance. Tra le più importanti vanno ricordate le raffigurazioni di San Gennaro nel quartiere Forcella, di Maradona a San Giovanni a Teduccio. Ma anche quella di Hamsik a Quarto e, ultimo in ordine di tempo, il murale più alto del mondo realizzato al Centro Direzionale di Napoli per l’edizione estiva delle Universiadi 2019.

Jorit afferma:

«Pino Daniele fa parte del patrimonio non solo artistico ma anche culturale e per così dire ‘umano’ di NapoliGrazie a questo progetto, in rappresentanza del popolo napoletano ci sarà proprio lui a salutare e accogliere quanti ogni giorno arrivano e partono dall’hub ferroviario di piazza Garibaldi»

Alla volontà di regalare un ricordo indelebile di Pino Daniele su una delle piazze più grandi d’Italia, si unisce l’intento di valorizzare un edificio che fa parte del patrimonio immobiliare delle Ferrovie dello Stato.

Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani, afferma:

«È per noi un onore ospitare una suggestiva opera di Jorit, raffigurante il volto di Pino Daniele, sulla facciata di un immobile di proprietà del Gruppo FS Italiane, che conferma una notevole sensibilità ai temi di natura artistico-culturale e di attenzione alla socialità».

Il progetto è finanziato dalla Pino Daniele Trust Onlus e dalla Fondazione Jorit con il cofinanziamento di Regione Campania (D.G.R. n. 650 del 17/12/2019 nell’ambito del progetto “drop in – rigenerazione urbana e percorsi formativi”) e la collaborazione di Grandi Stazioni Immobiliare e FS Sistemi Urbani, società del Gruppo FS Italiane.

La Pino Daniele Trust Onlus è l’Ente no profit per le iniziative culturali e musicali in suo nome. La missione è quella di valorizzare il grande patrimonio artistico ed umano che ci ha lasciato, promuovendo iniziative di interesse culturale in ambito musicale, lo studio della musica e della sua contaminazione nelle culture del pianeta.

La Fondazione Jorit nasce per lo sviluppo e la divulgazione della street art. È stata costituita a giugno 2019 per volontà del fondatore Jorit Ciro Cerullo, con l’intento di valorizzare tutte le attività che a vario titolo afferiscono al mondo della street art.

Per maggiori info su Pino Daniele:

http://www.pinodaniele.com

http://www.pinodanieletrustonlus.org

https://www.facebook.com/PinoDanieleTrustOnlus

https://twitter.com/pino_daniele

https://www.instagram.com/officialpinodanieletrustonlus

Per maggiori informazioni su Jorit:

https://www.jorit.it/

https://www.instagram.com/fondazionejorit/

https://www.facebook.com/joritgraffiti/

https://www.instagram.com/jorit/

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

26 minuti ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

12 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

14 ore ago

Dove trasferirsi se ha una pensione da 450 euro al mese? In questi Paesi vicini con quella cifra fai una vita da re

Se hai una pensione di 450 euro, ecco dove trasferirti: la tua vita cambia completamente,…

18 ore ago

Queste mete vacanziere sono davvero sicure? Anche se famose sono molto pericolose: cosa sapere prima di prenotare

Le mete da sogno nascondono insidie: aumento della criminalità e nuovi avvisi di sicurezza per…

20 ore ago

Tutto quello che devi sapere sul Concerto del Primo Maggio di Roma

Manca davvero pochssimo per il Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da Cgil, Cisl…

22 ore ago