Home Page

Vasco Rossi detiene un record mondiale incredibile. E voi sapete di cosa si tratta?

Una vera icona della musica in Italia e non solo. Vasco Rossi ha rappresentato, e continua a farlo, migliaia di giovani e meno giovani.

Uno stile inconfondibile e una voce graffiante: il percorso artistico di Vasco Rossi è stato costellato da successi e gratificazioni. La sua vita privata ha fatto spesso discutere, soprattutto nella sua giovane età. Ma i seguaci del “Blasco” gli hanno sempre perdonato tutto e lo hanno sempre venerato quasi come un’identità divina. Una carriera con oltre 800 concerti all’attivo e un complessivo di 13 milioni di fan.

“Benvenuti nella storia”

Ma sapete che Vasco Rossi detiene un record davvero incredibile per quanto riguarda i live? Ebbene sì: il suo concerto al Modena Park dello scorso 1° luglio 2017 al parco Enzo Ferrari detiene il primato dello spettacolo dal vivo con il più alto numero di spettatori paganti, con 225.173 biglietti emessi, di cui 5.000 omaggi.

Vasco organizzò il live per celebrare i suoi “primi” 40 anni di carriera ottenendo un successo strepitoso. Ovviamente sul palco si alternarono tutti i protagonisti della sua storia musicale, dal frontman degli Stadio Gaetano Curreri al chitarrista Maurizio Solieri. Proprio per questo Vasco appena calcò il palco di Modena gridò al pubblico senza fronzoli: “Benvenuti nella storia!”.

 

Ma nonostante il suo percorso incredibile, Vasco non si ferma e in occasione dei 40 anni del suo primo album dal vivo uscirà “Va Bene, Va Bene Così – Live + Live Unreleased – 40th Rplay Special Edition” (etichetta Carosello Records / distribuzione Universal Music), un cofanetto con l’intero concerto del 1983. La special edition da collezione contiene infatti sia le versioni rimasterizzate del disco originale del 1984, che 10 tracce tratte dal primo live di Vasco del 1983 mai pubblicate prima.

 

Il disco, uscito nell’aprile 1984, ha venduto più di un milione di copie diventando l’album di maggior successo in Italia quell’anno. I missaggi, dai nastri originali multitraccia, sono stati effettuati da Maurizio Biancani, che anche nel 1984 aveva registrato e coprodotto l’album. Dopo 40 anni ecco altre 10 tracce di quel live incredibile, che riportano gli ascoltatori all’atmosfera rock e irriverente di quegli anni.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

13 ore ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

14 ore ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

15 ore ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

16 ore ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

16 ore ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago