Musica

Vasco Rossi non ha mai lasciato la sua amata Zocca: la sua villa nel verde è davvero un sogno

Sinonimo per eccellenza di rockstar scatenata, Vasco Rossi ha scelto come propria dimora una villa incredibile.

Ci sono artisti che diventano leggende e Vasco Rossi è uno di questi, cantante fondamentale per la storia della musica italiana, è ormai considerato eterno. Sono davvero pochi gli artisti trasversali, di quelli che riescono a riunire tre o quattro generazioni nello stesso palazzetto come fa Vasco Rossi.

Ma nonostante una carriera costellata di successi, palazzetti gremiti e milioni di dischi venduti, il noto cantautore, ha scelto come dimora personale una “semplice” villa isolata. Un luogo raccolto, lontano dai clamori, dove l’essenziale prevale sul superfluo e dove, immerso nella natura e nel silenzio, Vasco ritrova se stesso.

La villa da sogno di Vasco Rossi

Ci troviamo a Zocca, nell’Appennino modenese, che è ormai diventato sinonimo di Vasco Rossi, qui il rocker è nato, cresciuto e ha anche di stabilirsi. La sua villa sulle colline del paese è più di una casa, è un simbolo, una dichiarazione d’amore verso le proprie radici e origini.

Idolo e mito delle folle, l’incredibile Vasco Rossi – (@vascorossi) – wemusic.it

La dimora si trova in una zona tranquilla, circondata dal verde e dietro quella soglia si cela un universo dove il Blasco si rifugia. Il cancello d’ingresso, costellato di dediche lasciate dai fan, è diventato un punto di pellegrinaggio obbligato, per chi ama lui e la sua musica.

La scelta di vivere in una casa che non differisce molto dalle altre del posto dimostra quanto sia forte il legame con la sua terra. All’interno, però, la casa riflette pienamente il suo stile e l’arredamento moderno si fonde perfettamente con l’anima rock dell’artista, tra vecchi vinili e nuovi strumenti.

Il soggiorno è accogliente, vissuto, una vera sala della memoria, in cui ogni dettaglio parla di lui, mentre la zona pranzo, mantiene un tono più familiare. Non mancano, ovviamente, gli angoli dedicati alla musica, dove Vasco ha spesso registrato video per i suoi fan, anche nei momenti più privati.

Ma non è solo la casa a raccontare qualcosa, è il paese stesso, Zocca, a essere parte integrante della narrazione di vita quotidiana di Vasco. Con i suoi panorami verdi, l’aria pulita e il ritmo lento, offre un rifugio perfetto per chi cerca un equilibrio diverso, un angolo sospeso nel tempo.

La comunità locale è affezionata a Vasco, ma rispetta la sua privacy e lui, in cambio, continua a mantenere viva la connessione con il territorio. Non servono ostentazioni, basta una presenza sincera, per questo, Zocca non è un pezzi di cuore irrinunciabile per Vasco Rossi.

Michele Messina

Recent Posts

Angelina Mango sorprende tutti: fuori a sorpresa il nuovo album “caramé”

Angelina Mango non smette mai di stupire. A sorpresa, la cantautrice ha pubblicato “caramé”, il…

2 ore ago

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

23 ore ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

23 ore ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

1 giorno ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

1 giorno ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

1 giorno ago