
Viaggio verso le mete meno turistiche ma che stupiscono tutti: sapori unici, paesaggi incantevoli e racconti che ti faranno innamorare - wemusic.it
Scopri questa meta poco turistica ma che ti lascia senza fiato tra sapori, paesaggi e storia. Ecco dove devi assolutamente andare!
Nel cuore delle Marche, Fermo si presenta come un gioiello architettonico con un centro storico perfettamente conservato. La piazza principale, Piazza del Popolo, è un punto di riferimento per turisti e residenti grazie ai suoi palazzi rinascimentali e ai caffè che animano le sue vie. L’atmosfera di questa città è permeata da una storia millenaria che si respira nelle chiese e nei musei, custodi di opere d’arte di grande valore.
Non mancano eventi culturali che valorizzano il patrimonio locale, come mostre d’arte contemporanea e festival musicali, che attraggono visitatori da tutta Italia. La tradizione marchigiana si riflette anche nella cucina, dove si possono assaporare piatti tipici come il vincisgrassi, un tipo di lasagna arricchita da ragù di carne e besciamella, e i prodotti a base di tartufo locale, simbolo di un territorio ricco di biodiversità.
Spostandosi verso la costa adriatica, Porto Sant’Elpidio si distingue per la sua vocazione marittima e una lunga storia legata all’industria calzaturiera. La città, oggi meta turistica in crescita, offre spiagge attrezzate e un lungomare recentemente riqualificato, ideale per passeggiate al tramonto e momenti di relax.
Marche, scopri questi posti unici che ti conquistano tra sapori e paesaggi
La tradizione calzaturiera è ancora viva e rappresenta un importante motore economico per la zona, con numerose aziende che esportano nel mondo la qualità e il design made in Marche. Il legame tra mare e artigianato è evidente nelle manifestazioni locali che celebrano entrambi gli aspetti, tra cui sagre di pesce fresco e fiere dedicate all’innovazione nel settore moda.

Il viaggio tra Fermo e Porto Sant’Elpidio è anche un percorso gastronomico che permette di scoprire i sapori genuini delle Marche. Oltre ai già citati piatti tradizionali fermani, Porto Sant’Elpidio offre specialità a base di pesce, tra cui il brodetto, una zuppa di pesce tipica dell’Adriatico, preparata secondo ricette tramandate da generazioni.
Le aziende vinicole della zona completano l’esperienza, proponendo degustazioni di vini locali come il Rosso Piceno e il Verdicchio dei Castelli di Jesi, riconosciuti per la loro qualità e il carattere territoriale. Questo connubio tra terra e mare, arte e tradizione, fa di questo itinerario un’opportunità unica per chi desidera vivere le Marche in modo autentico, lontano dai circuiti turistici di massa.
Il panorama turistico di Fermo e Porto Sant’Elpidio si arricchisce inoltre di nuove offerte culturali ed esperienziali, con proposte di turismo slow e sostenibile che valorizzano la natura circostante e il patrimonio storico, in linea con le tendenze attuali del settore. Le amministrazioni locali puntano a promuovere questi territori come destinazioni di eccellenza, capaci di coniugare storia, innovazione e sostenibilità.