“We Kill What We Love”, dieci anni di Hip-Hop internazionale in 150 scatti artistici
S’intitola “We Kill What We Love” il nuovo libro del giornalista e fotografo Andrea Rigano pubblicato in questi giorni da Salad Days Mag Publishing. Una raccolta fotografica che racconta e documenta oltre dieci anni di Hip-Hop nel nostro Paese attraverso 150 immagini d’autore che ritraggono 60 artisti da tutto il mondo.
Nelle 140 pagine in bianco e nero sono presenti scatti live e ritratti posati che raccontano non solo il frontrow di artisti come Public Enemy, Cypress Hill, Action Bronson, KRS-One, Slaine, Kurtis Blow, Grandmaster Flash, Guru, Wu-Tang Clan, Mos Def, Evidence e molti altri, ma, anche il behind the scene della vita onstage di un rapper.
Rigano, ispirandosi della tradizione fotografica dei grandi maestri come Janette Beckman o Ricky Powell, mette da parte la fotografia “commerciale” per rappresentare nella sua intensità emotiva la parte più “vera”: quella della performance in pubblico.
Il volume stampato in edizione limitata in 500 copie è acquistabile qui: https://saladdaysmag.bigcartel.com/product/wekillwhatwelove.
https://www.instagram.com/rigablood/
In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…
Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…
Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…
Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…
Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…
Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…