“We Kill What We Love”, dieci anni di Hip-Hop internazionale in 150 scatti artistici
S’intitola “We Kill What We Love” il nuovo libro del giornalista e fotografo Andrea Rigano pubblicato in questi giorni da Salad Days Mag Publishing. Una raccolta fotografica che racconta e documenta oltre dieci anni di Hip-Hop nel nostro Paese attraverso 150 immagini d’autore che ritraggono 60 artisti da tutto il mondo.
Nelle 140 pagine in bianco e nero sono presenti scatti live e ritratti posati che raccontano non solo il frontrow di artisti come Public Enemy, Cypress Hill, Action Bronson, KRS-One, Slaine, Kurtis Blow, Grandmaster Flash, Guru, Wu-Tang Clan, Mos Def, Evidence e molti altri, ma, anche il behind the scene della vita onstage di un rapper.
Rigano, ispirandosi della tradizione fotografica dei grandi maestri come Janette Beckman o Ricky Powell, mette da parte la fotografia “commerciale” per rappresentare nella sua intensità emotiva la parte più “vera”: quella della performance in pubblico.
Il volume stampato in edizione limitata in 500 copie è acquistabile qui: https://saladdaysmag.bigcartel.com/product/wekillwhatwelove.
https://www.instagram.com/rigablood/
C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…
Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…
Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…
Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…
Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…
Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…