“Sono due premi particolari e molto diversi tra loro – ha dichiarato Vincenzo Spera – tutti coloro che lavorano in ambito musicale dovrebbero essere riconoscenti a Claudio Baglioni, non solo per i suoi tanti successi, ma anche per la sua attitudine a reinventarsi continuamente, sempre pronto a nuove sperimentazioni artistiche.
Laura Pausini, dal canto suo, è l’artista che più di ogni altra ha saputo sfatare tutti i tabu nella musica live: la sua prossima performance al Circo Massimo di Roma la rende, di fatto, la prima donna a cimentarsi in una sfida come questa”.
In questo modo, Assomusica è presente da protagonista ai grandi appuntamenti della musica in Italia: ai Wind Music Awards – premiando il valore e l’importanza degli artisti italiani nella diffusione della cultura, in Italia come nel resto del mondo, riuscendo a penetrare e ad affermarsi sui mercati stranieri – al Festival della Canzone Italiana di Sanremo, incoraggiando e valorizzando i giovani talenti, un impegno che, da sempre, caratterizza l’operato dell’Associazione, ribadito negli ultimi anni con l’assegnazione del Premio Assomusica al “migliore performer live” tra i Giovani di Sanremo.
Domenica 19 ottobre 2025, a partire dalle 19:30, torna su NOVE e in streaming su…
Angelina Mango non smette mai di stupire. A sorpresa, la cantautrice ha pubblicato “caramé”, il…
C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…
Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…
La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…
Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…