È online il videoclip ufficiale di “Monster”, nuovo singolo del duo pop piemontese DaDisco. Ideato e prodotto dalle artiste stesse, il video rende esplicito il tema chiave della canzone: il “vampirismo emotivo”.
Le immagini alternano realtà a fantasia grazie all’uso dell’IA mostrando zombie e mostri multiformi come metafora della manipolazione delle persone tossiche da gestire e allontanare per il bene della propria integrità e bellezza sentimentale, psicologica e fisica.
Le due cantautrici si vedono inquinate dal mondo horror da cui i mostri – interpretati dagli attori Fabio Cocciolo, Alessandro De Roma e Consuelo Zuniga – provengono e finiscono per ballare insieme come in un rito di iniziazione spaventoso e creepy.
L’unione tra sacro e profano, terreno ed ultraterreno fonde le riprese al brano stesso in cui è presente la frase “Love is not dependence” che riprende “Love is not dependence but a gift that makes us live” (dall’ “HOMILY OF HIS HOLINESS BENEDICT XVI, Solemnity of the Immaculate Conception of the Blessed Virgin Mary, Thursday, 8 December 2005”).
“Il video è tra i più complessi che abbiamo realizzato, man mano cerchiamo di regalare al nostro pubblico video e canzoni sempre di maggiore qualità, che possano superare anche le nostre stesse aspettative” dichiarano Federica e Simona Pantaleo, in arte DaDisco.
Il videoclip di “Monster” è già disponibile sul canale YouTube delle DaDisco.
Guarda “Monster” su YouTube:
https://youtu.be/21wTFWVBmJ0?si=hWRaeOzH0rkPH4b1
Ascolta Monster su Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/45gJQW07kKHrSeCld252cU?si=769ff1c2db5441bc
Biografia
3
Il duo DaDisco è composto da Federica e Simona Pantaleo, sorelle gemelle novaresi di nascita ma leccesi nel sangue e nel cuore, avendo vissuto infanzia e adolescenza a Lecce.
Il duo femminile è presente sul web dal 2013 e scrivono e compongono musica inedita spaziando dal pop alla musica dance elettronica.
Le DaDisco si sono fatte conoscere dal pubblico di internet e YouTube tramite la realizzazione di cover accompagnate da video musicali prodotti e diretti dalle medesime artiste.
Il nome nasce da “Tha” e “Disco” che ricorda il disco in vinile e gli anni 80’ e 90’ della musica dance.
Link
– Spotify: https://open.spotify.com/artist/4toQN81yrMw9SgulTGTFxQ
– Instagram: https://www.instagram.com/dadiscomusic
– Facebook: https://www.facebook.com/Dadiscomusic/
– Youtube: https://www.youtube.com/@DaDiscoOfficial
– TikTok: https://www.tiktok.com/@dadiscomusic
Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…
Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…
Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…
Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…
Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…