Musica

Zucchero premiato con la medaglia d’oro della città, concerto in arrivo a giugno

Il sindaco di Padova, Sergio Giordani, conferirà la medaglia d’oro della città al celebre cantautore Zucchero Fornaciari mercoledì 28 giugno 2025. La cerimonia si svolgerà in forma privata presso la sala giunta di Palazzo Moroni, ma è atteso un afflusso di fan e curiosi all’esterno del municipio, desiderosi di vedere uno degli artisti italiani più apprezzati a livello internazionale.

Dettagli della cerimonia

L’evento è fissato per le 14.30 e sarà caratterizzato da un momento di incontro con la stampa, durante il quale Zucchero avrà l’opportunità di condividere le sue emozioni riguardo al prossimo tour che lo porterà a esibirsi in diverse città italiane come Ancona, Bari, Roma e Torino, prima di proseguire il suo viaggio musicale in vari Paesi, tra cui Germania e Stati Uniti. La medaglia della città di Padova è un riconoscimento simbolico che il sindaco può assegnare a figure di spicco nel mondo dell’arte, della cultura e dello sport. Realizzata in bronzo dorato, la medaglia presenta sulla sua superficie il celebre Caffè Pedrocchi, visto da Piazza Cavour. Alla cerimonia parteciperanno anche gli assessori comunali e altri rappresentanti istituzionali, a testimonianza dell’importanza dell’evento.

Chi è Zucchero

Zucchero, nato a Roncocesi (Reggio Emilia), festeggerà il suo settantesimo compleanno a settembre 2025. La sua carriera musicale è iniziata negli anni Sessanta, ma è negli anni Ottanta e Novanta che ha raggiunto la massima popolarità, diventando uno dei cantautori italiani più conosciuti a livello globale. Il suo repertorio è ricco di successi, tra cui brani iconici come “Donne”, “Diavolo in me”, “Con le mani”, “Senza una donna”, “Baila” e “Per colpa di chi”. La sua musica ha saputo attraversare generi e culture, facendolo diventare una figura di riferimento non solo in Italia ma anche all’estero.

Il tour e gli eventi futuri

Dopo il trionfo del Overdose D’Amore World Tour, che nel 2024 ha toccato tre continenti, Zucchero è pronto a tornare sul palco e arricchire il panorama musicale padovano. Nei prossimi mesi, il calendario dei concerti nella città sarà fittissimo, con artisti di fama come Elio e le Storie Tese, Sfera Ebbasta, Francesco Gabbani e Fiorella Mannoia. Tuttavia, gli eventi più attesi si svolgeranno allo stadio Euganeo, dove si esibiranno grandi nomi della musica internazionale. Tra i concerti più significativi ci sono quelli degli Imagine Dragons il 18 e 19 giugno, seguito da Zucchero il 28 giugno, Cesare Cremonini l’8 luglio, Iron Maiden il 13 luglio, Marco Mengoni il 17 luglio e The Who il 20 luglio. Anche l’autunno promette di essere ricco di eventi, con l’arrivo di artisti come Francesco De Gregori, Annalisa e i Simply Red.

Silvia Nottera

Recent Posts

Music Awards 2026: due serate evento all’Arena di Verona per i 20 anni della kermesse

Nel 2026 i Music Awards festeggiano un traguardo storico: la ventesima edizione di una delle…

8 ore ago

“Anime Gemelle”: quando la musica diventa un abbraccio

C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…

1 giorno ago

Giorgia torna con “G”: nuovo album, record e un tour già sold out

Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…

1 giorno ago

Tiziano Ferro svela il retroscena su Lucio Dalla che nessuno conosce

Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…

1 giorno ago

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

6 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

6 giorni ago