Musica

Zucchero premiato con la medaglia d’oro della città, concerto in arrivo a giugno

Il sindaco di Padova, Sergio Giordani, conferirà la medaglia d’oro della città al celebre cantautore Zucchero Fornaciari mercoledì 28 giugno 2025. La cerimonia si svolgerà in forma privata presso la sala giunta di Palazzo Moroni, ma è atteso un afflusso di fan e curiosi all’esterno del municipio, desiderosi di vedere uno degli artisti italiani più apprezzati a livello internazionale.

Dettagli della cerimonia

L’evento è fissato per le 14.30 e sarà caratterizzato da un momento di incontro con la stampa, durante il quale Zucchero avrà l’opportunità di condividere le sue emozioni riguardo al prossimo tour che lo porterà a esibirsi in diverse città italiane come Ancona, Bari, Roma e Torino, prima di proseguire il suo viaggio musicale in vari Paesi, tra cui Germania e Stati Uniti. La medaglia della città di Padova è un riconoscimento simbolico che il sindaco può assegnare a figure di spicco nel mondo dell’arte, della cultura e dello sport. Realizzata in bronzo dorato, la medaglia presenta sulla sua superficie il celebre Caffè Pedrocchi, visto da Piazza Cavour. Alla cerimonia parteciperanno anche gli assessori comunali e altri rappresentanti istituzionali, a testimonianza dell’importanza dell’evento.

Chi è Zucchero

Zucchero, nato a Roncocesi (Reggio Emilia), festeggerà il suo settantesimo compleanno a settembre 2025. La sua carriera musicale è iniziata negli anni Sessanta, ma è negli anni Ottanta e Novanta che ha raggiunto la massima popolarità, diventando uno dei cantautori italiani più conosciuti a livello globale. Il suo repertorio è ricco di successi, tra cui brani iconici come “Donne”, “Diavolo in me”, “Con le mani”, “Senza una donna”, “Baila” e “Per colpa di chi”. La sua musica ha saputo attraversare generi e culture, facendolo diventare una figura di riferimento non solo in Italia ma anche all’estero.

Il tour e gli eventi futuri

Dopo il trionfo del Overdose D’Amore World Tour, che nel 2024 ha toccato tre continenti, Zucchero è pronto a tornare sul palco e arricchire il panorama musicale padovano. Nei prossimi mesi, il calendario dei concerti nella città sarà fittissimo, con artisti di fama come Elio e le Storie Tese, Sfera Ebbasta, Francesco Gabbani e Fiorella Mannoia. Tuttavia, gli eventi più attesi si svolgeranno allo stadio Euganeo, dove si esibiranno grandi nomi della musica internazionale. Tra i concerti più significativi ci sono quelli degli Imagine Dragons il 18 e 19 giugno, seguito da Zucchero il 28 giugno, Cesare Cremonini l’8 luglio, Iron Maiden il 13 luglio, Marco Mengoni il 17 luglio e The Who il 20 luglio. Anche l’autunno promette di essere ricco di eventi, con l’arrivo di artisti come Francesco De Gregori, Annalisa e i Simply Red.

Silvia Nottera

Recent Posts

Eros Ramazzotti torna con “Il mio giorno preferito”: nuovo singolo e contest mondiale prima del tour globale

A distanza di tre anni dal suo ultimo progetto discografico, Eros Ramazzotti è pronto a…

6 ore ago

Anna fa la storia della musica italiana: 15 volte prima in classifica e tour da urlo

È ufficiale: Anna è la protagonista assoluta dell’estate italiana 2025. Il suo singolo “Désolée”, prodotto…

9 ore ago

Temptation Island, ultim’ora choc su Alessio: la decisione incredibile dopo l’addio a Sonia

Svolta inaspettata per la coppia più discussa dell’estate: ecco cosa è accaduto davvero tra i…

10 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta, stanze di hotel fino a 2mila euro a notte

Una vera e propria corsa alla prenotazione quella che si è scatenata immediatamente dopo l'annuncio…

12 ore ago

Nino D’Angelo, 35 anni di carriera e un film che emoziona: al cinema “Nino. 18 Giorni”

Dopo l’anteprima Fuori Concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, “Nino. 18 Giorni” si…

12 ore ago

Oltre ad essere bellissima, questa città è quella che si visita meglio a piedi in Europa: è tutto a misura d’uomo

Una città a misura d'uomo che si visita tutta a piedi (senza perderti nulla): una…

14 ore ago