Eventi Live

Ai Magazzini Generali di Milano la prima rassegna musicale della comunità cinese in Italia

Domenica 4 novembre ai Magazzini Generali di Milano si svolgerà “Mandorla Music Festival”, la prima rassegna musicale che celebra il sodalizio fra la cultura cinese e quella italiana. La serata si inserisce nel cartellone della “China Week Milano” organizzata dal poliedrico Sean White (Zhang Changxiao), scrittore cinese che opera per promuovere lo scambio culturale tra Italia e Cina, autore del best seller “Creuza de Mao”, che ha venduto oltre 200.000 copie in Cina, facendo conoscere i grandi cantautori italiani.

La serata comincerà dalle ore 19.30 (Via Pietrasanta 16, Milano). Le prevendite sono disponibili su www.mailticket.it e su www.ticketone.it. L’evento è realizzato in collaborazione con Centro per l’interscambio e lo sviluppo culturale Italia-Cina e Long Morning Music Group, associazione fondata dallo stesso White per promuovere gli artisti italiani in Cina. Nel corso del “Mandorla Music Festival”, gli artisti cinesi e quelli italiani si esibiranno insieme, sorprendendo il pubblico con performance emozionanti e coinvolgenti. Questo l’ordine di apparizione degli artisti: Ottavo Richter, apprezzata band di musica jazz, con il chitarrista e compositore Renato Caruso e i Walking Ears, la prima band folk-rock cinese nata in Italia; 7 Grani, band popolare di musica folk-rock, SuYang, il portavoce cinese della musica rock-etnica; Octopuss, un energico trio funk; LuoQi, la prima voce femminile del rock cinese e Tongyang (Miserable Faith), una delle band rock più popolari del panorama mandarino. Ospite speciale della serata il cantautore Enrico Ruggeri, che riceverà il premio “Mandorla Music Festival” come ambasciatore della serata. A seguire, il festival continuerà con dj set fino alle 2.30 di mattina.

«Ho deciso di organizzare questa rassegna per due ragioni. La prima è che sicuramente siamo soliti ascoltare principalmente musica inglese e le possibilità di ascoltare musiche di altri Paesi sono poche. Questo l’ho capito quando sono arrivato in Italia: non conoscevo nulla della vostra musica e invece ho scoperto un patrimonio indescrivibile! La stessa cosa vale anche per la Cina: abbiamo molti grandi musicisti, che hanno solo bisogno di spazi per essere conosciuti ?C racconta Sean White ?CLa seconda ragione è che quando parlo con molti italiani, capisco che non riescono a distinguere la cultura giapponese da quella cinese: per loro è lo stesso. Per me questo non rende giustizia a entrambe. Quindi vorrei dare agli italiani la possibilità di capire meglio la cultura e la musica del mio Paese, in particolare quella rock e pop. Questa serata sarà un’opportunità per conoscerci meglio».

Zhang Changxiao, in arte Sean White e conosciuto come il Marco Polo della musica italiana, nel 2012 si trasferisce in Italia per studiare Ingegneria robotica al Politecnico di Lecco, lasciando gli studi poco dopo, per dedicarsi alla passione per la musica italiana e d’autore, trasformandola nel suo lavoro. Dopo essere stato colpito dalla musica di Fabrizio De André decide di farsi portavoce e promotore della musica italiana in Cina dove diventa il massimo esperto cinese di cantautori italiani e lavora per promuovere l’incontro culturale tra l’Italia e la Cina, ricevendo numerosi riconoscimenti tra cui il “Premio Nazionale G. Falcone e P. Borsellino” (2016) e “Figura Culturale Dell’Anno” nella IV edizione del “Personaggio dell’Anno di Jinan” (2017). Con la sua agenzia di comunicazione LongMorning, fondata insieme al collaboratore Mao Xuanxuan, leader della band cinese Walking Ears, organizza concerti in Cina per artisti italiani ed internazionali come Eugenio Finardi, Giovanni Allevi, Stewart Copeland. Si occupa inoltre del copyright della musica italiana in territorio cinese, in modo che possa essere ascoltata su piattaforme di streaming musicale. Zhang è anche il regista generale del più grande Festival del capodanno cinese che si svolge in Italia ogni febbraio.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

4 ore ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

6 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

9 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

9 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

10 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

10 ore ago