Home Page

Al Blue Note di Milano scoppia la ‘vinile-mania’ con ospiti italiani ed internazionali

Un Blue Note inedito attende gli ospiti sabato 10 marzo a partire dalle 19.30 per una serata, la Blue Vinyl Nite – realizzata in collaborazione con Radio Monte Carlo, all’insegna delle novità e dell’esclusività.

Cinque ore di dj set, presentate da Nick the Nightfly e Kay Rush (con Maurizio Di Maggio in diretta radiofonica), con alcuni dei migliori nomi della scena internazionale e italiana affiancati da musicisti jazzisti per celebrare i 15 anni del locale. Sul palco si alterneranno il leader del famoso gruppo inglese di musica Soul e Funk INCOGNITO Jean Paul “Bluey” Maunick insieme al suo bassista Francis Hylton, che arriveranno direttamente da Londra per suonare un Djset esclusivo creato per la Blue Vinyl Nite.

Nicola Conte, che ha portato il suo originale sound di Jazz Bossa Nova nei più importanti locali e festival del mondo, per l’occasione presenta in anteprima una nuova sonorità Afro Jazz Dance. I dj di Radio Monte Carlo Pat Rich e Marco Fullone, del celebre programma radiofonico Monte Carlo Nights, porteranno i presenti dentro la sonorità e la storia dell’Acid Jazz e del Deep Soulful House.

Non solo vinili, ma anche musica dal vivo con il trombettista Pepe Ragonese e il tastierista Pancho Ragonese che improvviseranno e si inseriranno nella musica scelta dai DJ per creare un altro tipo di Jazz Dance. Al termine della serata un esplosivo Vinile Jam fra i DJ. Per gli amanti del Vinyl le sorprese non finisco qui. All’interno del Club sarà allestito un vero e proprio negozio di dischi che venderà novità e vinili esclusivi e originale di Jazz Soul Funk e un accurata selezione di oggetti da collezione.

«Sarà un evento unico – affermano Andrea De Micheli e Luca Oddo, rispettivamente Amministratore Delegato e Presidente di Casta Diva Group, azienda proprietaria di Blue Note – per il quale abbiamo radunato i migliori dj e musicisti jazz. Un momento speciale per il #Celebrate15. Questo è il Blue Note che vogliamo! Tradizionale e innovativo allo stesso tempo per avvicinare un pubblico eterogeneo» concludono i due.

Il BLUE NOTE MILANO, che ha aperto i battenti nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati con 300 posti a sedere su 3 diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica. La struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di essere ad un passo dai musicisti e godersi appieno il concerto.

Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, con specialità italiane ed internazionali, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico del jazz club, può creare.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Tony Effe è il protagonista della nuova campagna Peuterey Plurals

Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…

2 ore ago

Pino Daniele, a Napoli l’evento sold out per i 70 anni del grande artista

In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…

6 ore ago

Il Volo, “Live nei Palasport 2026”: cinque date nei principali palazzetti italiani

Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…

7 ore ago

Antonello Venditti all’Arena di Verona con “Notte prima degli esami 40th anniversary”: probabile scaletta e info sul tour

Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…

8 ore ago

Vasco Rossi a Sanremo 2026? Carlo Conti sogna il grande ritorno del Blasco

Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…

10 ore ago

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

20 ore ago