Home Page

Al ‘Collisione Festival’ di Barolo l’ultimo concerto di Elio e le Storie tese

Elio e le Storie tese hanno svelato l’arcano sulla fine del gruppo: il 29 giugno si esibiranno al Collisioni Festival di Barolo (Cuneo) con il loro ultimo imperdibile concerto con tanti ospiti straordinari e amici sul palco!

Quest’anno Collisioni compie 10 anni e decide di aprire questa importante edizione proprio con l’ultima data del Tour d’Addio di Elio e le Storie Tese che sarà indimenticabile: la più grande festa mai concepita dagli Elio e le Storie Tese che lasceranno i fan non solo con un ultimo concerto memorabile ma con un intero weekend dedicato.

Venerdì 29 giugno la band salirà sul palco per vivere insieme ai fan uno dei momenti più significativi di una carriera lunga 38 anni di successi: da “Cara ti amo” a “Cateto”, da “La terra dei cachi” a “Shpalman”, da “Luigi il pugilista” all’ultimo “Il circo discutibile”, porterà sul palco tutti i grandi brani che hanno segnato la storia dell’Italia, che abbiamo cantato a squarciagola, che ci hanno fatto ridere a crepapelle e urlare «al genio».

Sabato 30 giugno Elio e le Storie Tese saranno invitati sul palco centrale di Letteratura del Festival per un’ultima chiacchierata, nella cornice di un weekend fatto di incontri, concerti e degustazioni gratuite di Barolo e dei migliori prodotti wine and food italiani.

Collisioni è il festival agrirock di letteratura e musica con concerti, incontri e dibattiti nelle varie piazzette dell’antico borgo di Barolo patrimonio dell’Unesco. Nel cartellone 2018 c’è già un grande cast di artisti internazionali, dall’unica data italiana dei Depeche Mode, a Steven Tyler, Lenny Kravitz, Max Nek e Renga e Caparezza.

Elio e le Storie Tese hanno recentemente coronato il sogno di arrivare ultimi al Festival di Sanremo con il brano “ARRIVEDORCI”, contenuto insieme al singolo “Il circo discutibile” nel testamento discografico della band dal titolo “Arrivedorci” (Friends & Partners / Artist First). Il disco contiene oltre ai due singoli, la registrazione dei più grandi successi suonati durante il Concerto d’Addio che si è tenuto in un Mediolanum Forum sold out il 19 dicembre 2017.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

23 secondi ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

57 minuti ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

22 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

23 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

24 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

24 ore ago