Non solo musica

Al Teatro Eliseo di Roma Michele Riondino è Woland ne ‘Il Maestro e Margherita’ di Bulgakov

Da martedì 22 gennaio a domenica 3 febbraio 2019 al Teatro Eliseo di Roma Michele Riondino è Woland ne Il Maestro e Margherita di Bulgakov.

Il Maestro e Margherita è un romanzo pieno di colori potenti e assoluti, tutti febbrilmente accesi, quasi allucinanti. Un eterogeneo gruppo di attori capitanati da Michele Riondino, dà vita alle straordinarie, magiche e perturbanti pagine di Michail Bulgakov.

La regia è di Andrea Baracco, che spiega: Si passa in un attimo dal registro comico alla tirata tragica, dal varietà più spinto all’interrogarsi su quale sia la natura dell’uomo e dell’amore. Basso e alto convivono costantemente creando un gioco quasi funambolico, pirotecnico, in cui ci si muove sempre sulla soglia dell’impossibile, del grottesco, della miseria e del sublime. A volte si ride, a volte si piange, spesso si ride e piange nello stesso momento. Insomma, in questo romanzo, si vive, sempre.

Quello che rende l’uomo veramente diverso da qualsiasi altro animale è la sua capacità di immaginare e credere in cose che non esistono – scrive Letizia Russo nelle sue note – Divinità, valori, ideologie, saldano i rapporti tra gli uomini e danno forma alle società, permettendo a migliaia, milioni di persone, di muoversi nella stessa direzione. Condividere questi pilastri immateriali è un atto di fede involontario che garantisce la sopravvivenza delle comunità umane.

E assegna un ruolo a ogni individuo, che nelle circostanze specifiche del sistema immaginato dalla sua comunità può ritrovarsi vittima o carnefice, dalla parte della ragione o da quella del torto. Ma cosa succede se qualcosa, o qualcuno, arriva ad inoculare i semi del caos nelle maglie di una struttura umana formata e solida?

Succede che la natura del singolo e, a cascata, la struttura sociale, rivelano le loro parti più nascoste, le loro possibilità inaspettate, le loro contraddizioni impresentabili. ‘Il Maestro e Margherita’, tra i tanti temi che affronta, ci parla anche di questo, di come l’immaginazione umana sia un’arma potente e fragile, in grado di erigere strutture grandiose ma incapace di contenere davvero il Mistero.

Il Maestro e Margherita

di Michail Bulgakov

riscrittura di Letizia Russo

 

Con

Michele Riondino nel ruolo di Woland

Francesco Bonomo Maestro/Ponzio Pilato

Federica Rosellini Margherita

 

e con Giordano Agrusta, Carolina Balucani, Caterina Fiocchetti,

Michele Nani, Alessandro Pezzali, Francesco Bolo Rossini,

Diego Sepe, Oskar Winiarski

 

scene e costumi Marta Crisolini Malatesta

luci Simone De Angelis

musiche originali Giacomo Vezzani

Regia Andrea Baracco

 

Produzione Teatro Stabile dell’Umbria con il contributo speciale della Brunello Cucinelli Spa in occasione dei 40 anni di attività dell’impresa

 

TEATRO ELISEO

Da martedì 22 gennaio a domenica 3 febbraio 2019

 

Orario spettacoli:

martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 20.00

mercoledì e domenica ore 17.00

Sabato 26 gennaio doppio spettacolo ore 16.00 e ore 20.00

 

Biglietteria tel. 06.83510216

Giorni e orari: lun. 13 – 19, da martedì a sab 10.00 – 19.00, dom 10 – 16

Via Nazionale 183 – 00184 Roma

Biglietteria on-line www.teatroeliseo.com e www.vivaticket.it

Call center Vivaticket: 892234

Prezzo da 15 € a 35 €

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Fabrizio Moro in concerto a Gaeta: il tour estivo 2025 celebra 25 anni di carriera

Domani, mercoledì 20 agosto, Fabrizio Moro sarà in concerto all’Arena Virgilio di Gaeta (Latina) per…

1 giorno ago

Elodie 2025: nuovo album, tour negli stadi e una bellezza che conquista fino ai piedi

Il 2025 segna un anno fondamentale per Elodie, una delle artiste più amate e influenti…

3 giorni ago

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

4 giorni ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

6 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

1 settimana ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

1 settimana ago