Teatro e Cinema

Al Teatro Eliseo Rutelli e Casini sul banco degli imputati de La storia a processo: Ovidio o Augusto Imperatore?

Mercoledì 5 dicembre al Teatro Eliseo si svolgerà il secondo appuntamento della stagione 2018 del format teatrale Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia ® Colpevole o innocente intitolato Ovidio vs Augusto Imperatore, colpevole o innocente?

 

Interesse personale o ragion di Stato?

Introdotto dall’autrice e curatrice Elisa Greco che commenta: al centro della scena ci sarà il confronto tra colui che, in nome della sua Arte, è stato vittima del potere con colui che invece rappresenta tale Potere che può anche essere o apparire illuminato.

Un’occasione per riflettere oltre la Storia, sui i principi cardine del convivere sociale, sul palcoscenico si darà vita ad un dibattimento processuale con la Corte presieduta dal noto magistrato Giuseppe Ayala, affiancato dal sostituto procuratore Antonia Giammaria, nel ruolo di Pubblico Ministero, e dall’avvocato e parlamentare Cristina Rossello quale avvocato difensore. Spetterà a Francesco Rutelli, Presidente Anica e Presidente dell’Associazione Priorità Cultura, il compito di dar voce alle rivendicazioni del poeta Publio Ovidio Nasone nei confronti di Ottaviano Augusto Imperatore impersonato da Pier Ferdinando Casini, Senatore e Presidente dell’Interparlamentare italiana.

 

Combattivo il banco dei testimoni: per la difesa la giornalista e volto di Rai2, Annalisa Bruchi e, quale perito di parte, il direttore generale del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Fiorenzo Galli, mentre a sostenere le ragioni della linea accusatrice saranno la giornalista Rai Nathania Zevi e, quale perito di parte, insieme con la ricercatrice Giulia Salvo per i commenti autografi, la curatrice della mostra Ovidio. Amori, miti e altre storie la professoressa Francesca Ghedini.

Al pubblico, nel ruolo di giuria popolare il verdetto

 

TEATRO ELISEO

Lunedì 11 febbraio 2019 ore 21.00

Lunedì 25 marzo 2019 ore 21.00

Biglietteria tel. 06.83510216

Giorni e orari: lun. 13 – 19, da martedì a sab 10.00 – 19.00, dom 10 – 16

Via Nazionale 183 – 00184 Roma

Biglietteria on-line www.teatroeliseo.com e www.vivaticket.it

Call center Vivaticket: 892234

Prezzi da 10 € a 15 €

Agevolazioni per i possessori dei biglietti della mostra Ovidio. Amori, miti e altre storie

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Women Aid – The Muses”: 9 musiciste da tutto il mondo incantano il Tempio di Hera

Dopo il successo riscosso negli Stati Uniti, approda in Italia il concerto evento “Women Aid…

15 ore ago

The Black Keys tornano con “No Rain, No Flowers”: il disco che non ti aspetti

The Black Keys pubblicano il loro 13º album "No Rain, No Flowers". Venerdì 8 agosto…

18 ore ago

Spalletti sul palco con i Nomadi: frase shock e applausi

Durante una delle tappe estive del tour dei Nomadi, storica band della musica italiana, il…

18 ore ago

Premio Lunezia 2025: tre grandi eventi per i 30 anni tra Follo, Roma e La Spezia – sul palco i big della musica e nuovi talenti

Il Premio Lunezia, manifestazione storica dedicata al valore musical-letterario della canzone, prosegue il percorso celebrativo per il…

18 ore ago

Fabrizio Moro ha detto tutto in una sola canzone: ecco il messaggio nascosto che ha scioccato i fan!”

Fabrizio Moro – nome d’arte di Fabrizio Mobrici – è una delle voci più autentiche…

19 ore ago

Roma accoglie la finale del Premio De André: ecco chi salirà sul palco nella piazza dedicata al grande Faber

Roma si prepara ad accogliere la magia del Premio Fabrizio De André, uno degli appuntamenti…

21 ore ago