Home Page

Al Teatro Quirino di Roma la commedia “Il silenzio grande”, regia di Alessandro Gassmann

Dal 15 al 27 ottobre il Teatro Quirino di Roma ospiterà la commedia “Il silenzio grande”, regia di Alessandro Gassman.

La commedia è scritta da Maurizio De Giovanni, scrittore napoletano di fama internazionale, Maurizio De Giovanni, autori di numerosi libri di successo dalla serie del “Il Commissario Ricciardi” fino ai “I bastardi di Pizzofalcone” è, per la prima volta, autore di un’inedita commedia in due atti dal titolo “il silenzio grande”.

 NOTE DI REGIA

 

L’incontro con Maurizio De Giovanni è stato nella mia carriera recente, portatore di novità importanti e di progetti che mi hanno appassionato.

In “Qualcuno volo sul nido del cuculo” l’adattamento di Maurizio mi ha permesso di portare quella storia che trasuda umanità, in Italia nel 1982, conferendole una immediatezza ed una riconoscibilità ancora più efficaci per il nostro pubblico, regalando allo spettacolo un successo straordinario.

Ho poi approfondito la mia conoscenza delle umanità raccontate da De Giovanni, interpretando l’ispettore Lojacono nella fortunatissima serie televisiva, giunta alla seconda stagione, “I bastardi di Pizzofalcone”.

Quando in una pausa a pranzo con Maurizio parlammo de “Il silenzio grande” vidi l’idea nascere lì in pochi minuti.

Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente.

Immagino uno spettacolo dove le verità che i protagonisti si dicono, a volte si urlano o si sussurrano, possano farvi riconoscere, dove,come sempre accade anche nei momenti più drammatici, possano esplodere risate, divertimento, insomma la vita.

Questa è una delle funzioni che il teatro può avere, quella di raccontarci come siamo, potremmo essere o anche quello che saremmo potuti essere. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo.

Per rendere al meglio, il teatro necessita di attori che aderiscano in modo moderno ai personaggi e penso che Massimiliano Gallo, con il quale ho condiviso set e avventure cinematografiche, sia oggi uno degli attori italiani più efficaci e completi. Sarà per me una grande gioia dirigerlo in un personaggio per lui ideale.

Questo facciamo a teatro, o almeno ci sforziamo di fare, cerchiamo disperatamente la verità, e confidiamo nella vostra voglia di crederci.

Buon divertimento e grazie per l’attenzione.

Alessandro Gassmann

 

 

IL SILENZIO GRANDE

con

STEFANIA ROCCA

MONICA NAPPO  

PAOLA SENATORE 

JACOPO SORBINI

regista assistente Emanuele Maria Basso

scene Gianluca Amodio

costumi Mariano Tufano

light designer Marco Palmieri

suono Paolo Cillerai

elaborazioni video Marco Schiavoni

musiche originali Pivio & Aldo De Scalzi

 

personaggi e interpreti

Valerio Primic  Massimiliano Gallo

Rose   Stefania Rocca

Bettina   Monica Nappo

Adele   Paola Senatore

Massimiliano   Jacopo Sorbini

 

 

Lo spettacolo ha una durata di due ore più intervallo

 

 

ORARI SPETTACOLI
da martedì a sabato ore 21
domenica ore 17
giovedì 17 ottobre giovedì 24 ottobre ore 17
mercoledì 23 ottobre ore 19
sabato 26 ottobre ore 17 e ore 21

INFO
botteghino 06.6794585
mail biglietteria@teatroquirino.it

www.teatroquirino.it

 

PREZZI mar / mer / gio / ven

intero ridotto
platea € 30,00 € 27,00
I balconata € 24,00 € 22,00
II balconata € 19,00 € 17,00
galleria € 13,00 € 12,00

 

 

 

 

 

 

PREZZI sab / dom

intero ridotto
platea € 34,00 € 31,00
I balconata € 28,00 € 25,00
II balconata € 23,00 € 21,00
galleria € 17,00 € 15,00

 

 

 

 

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

4 ore ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

6 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

8 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

9 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

9 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

10 ore ago