Home Page

Al via l’edizione 2018 di Spilla, attesa per il concerto di apertura di Lp: a luglio toccherà a Cosmo

Dopo più di un anno dall’uscita dell’Album certificato Oro (FIMI), con sei dischi di platino e un disco d’oro per “Lost On You”, “Other People” e “Strange”, Lp sarà ad Ancona mercoleì 27 giugno come protagonista della XII edizione di Spilla.

Dietro al nome d’arte LP si cela la 35enne cantautrice di origini italiane nata a New York Laura Pergolizzi. Capelli ricci ribelli, il look e la voce graffiante richiamano alla mente i grandi nomi rock al femminile degli anni settanta/ottanta. Il suo primo album in studio nel 2001; da allora a oggi, oltre alla realizzazione di altri tre dischi incluso un EP, ha lavorato nel mondo della musica come autrice di grandi star del calibro di RitaOra, Rihanna e Christina Aguilera. Ma è il singolo “Lost On You” che nell’estate del 2016 le fa raggiungere la fama mondiale ed ora finalmente la potremo ascoltare dal vivo ad Ancona.

Il festival prosegue a luglio con altre tre imperdibili appuntamenti: sabato 7 luglio Albin Lee Meldau, 11 luglio Fil Bo Riva, 20 luglio Cosmo.

Spilla è l’appuntamento imperdibile dell’estate. È la rassegna che da più di dieci anni anima la città di Ancona con la musica degli artisti più esclusivi del momento. Uno degli eventi più rilevanti e di spicco dell’estate italiana.

Giunto alla sua dodicesima edizione, il festival sceglie nuovamente lo splendido scenario della città dorica con le sue piazze storiche e i suoi scorci sul mare per una programmazione senza eguali. Affacciata sull’Adriatico, Ancona è uno dei gioielli del centro Italia: città d’arte ricca di monumenti, con oltre duemila anni di storia, con i suoi caratteristici vicoli del centro e i monumenti che si affacciano sul porto come palchi di un teatro. Il Main Stage di Spilla è uno dei gioielli della città: la Mole Vanvitelliana, ex Lazzaretto, realizzata dal Vanvitelli nel ‘700. Il complesso monumentale, che da sempre rappresenta un importante contenitore di esposizioni d’arte e spettacoli, ospiterà le attività culturali presentate nel cartellone del festival. Protagonisti delle scorse edizioni Mumford and Sons, The Lumineers, Rag’n’Bone Man, James Bay, Belle & Sebastian, Passenger, Richard Ashcroft, Local Natives, Anna Calvi, Johnny Marr e tanti altri.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

6 ore ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

3 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

4 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

6 giorni ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

6 giorni ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

6 giorni ago