Italiani Musica

Alberico Lombardi: dopo Io Canto Senior ecco il disco “Lezioni d’amore”

ALBERICO LOMBARDI annuncia l’uscita del suo primo album “Lezioni d’amore” disponibile nella versione digitale a partire da giovedì 20 novembre per Anima Sonora. Dopo il successo di IO CANTO SENIOR e la pubblicazione di due cover “Piccolo amore” di Vecchioni e “Spiagge” di Renato Zero, Alberico è pronto a fare il proprio esordio discografico con un concept album di alto livello artistico: “Lezioni d’amore” è il nuovo album di Alberico Lombardi, cantante e insegnante, interprete sensibile e attento. Un progetto nato dal cuore, che unisce la passione per la musica alla profonda attenzione per le persone, l’inclusione e il rispetto di ogni forma di diversità. Con questo disco, Alberico porta la sua voce in un percorso intimo e sincero, fatto di emozione e cura per i dettagli, in cui la musica diventa strumento di vicinanza e condivisione. Il disco è un dialogo con l’opera di Roberto Vecchioni, di cui Alberico è da sempre ammiratore e allievo spirituale. Undici canzoni scelte con il cuore diventano vere lezioni di amore e di inclusione, in cui l’arte di Vecchioni e l’intensità interpretativa di Alberico si incontrano. Dall’amore negato e condannato dalla società dei due amanti de La Bellezza, alla passione struggente diSaffoper la sua amata ne Il cielo capovolto, fino all’amore per il mestiere e per la donna della vita narrato in La mia ragazzaL’amore mio e Canzoni e cicogne. E poi ancora l’amore per i giovani e per i loro sogni, nell’inno delicato e necessario di Sogna ragazzo sogna. Il primo brano estratto, on air nelle più importanti radio italiane a partire da giovedì 20 novembre, è Luci a San Siro, opera tra le più iconiche del cantautore milanese, che descrive in un’abile chiave malinconica una Milano che non c’è più, con un velo di malinconia per la passata gioventù. Qui Alberico, come in tutti i brani contenuti nell’album, regala all’ascoltatore una propria chiave di lettura molta intima e personale.
Immagine non disponibile
La produzione di “Lezioni d’amore” si è sviluppata nel corso del 2025 e  ha visto la partecipazione di due musicisti d’eccellenza. Al piano e alla chitarra troviamo Sergio Mautone, anche arrangiatore dell’album, e al violino Giorgio Scognamiglio. Un ensemble musicale collaudato da tempo che riesce a  creare un’atmosfera intima e coinvolgente, dove la parola e l’emozione restano al centro di tutte le undici canzoni, L’interpretazione di Alberico non imita, ma restituisce: ogni parola, ogni pausa, ogni respiro porta con sé la sensibilità di un artista e di un insegnante che vive la musica come strumento di incontro, rispetto e condivisione. “Lezioni d’amore” è un omaggio sincero e personale. Come Vecchioni, anche Alberico crede che l’amore in tutte le sue forme sia la più grande lezione di vita. A supporto dell’album usciranno, uno a settimana,11 video musicali live corrispondenti alle 11 tracce contenute nell’album, tratti dalle varie date del fortunato tour “Per amore” Ritratto in musica e parole di Roberto Vecchioni conclusosi a Roma al Teatro Garbatella. Alberico presenterà l’album “ Lezioni d’amore” nell’ambito del concerto previsto a San Giorgio a Cremano il 29 novembre e in altri speciali live che verranno comunicati a breve tramite i canali social dell’artista.

Change privacy settings
×