Home Page

Alla Reggia di Caserta il vino diventa protagonista: 3 giorni di degustazioni da non perdere

La Reggia di Caserta si trasforma in capitale del vino campano: dall’11 al 13 ottobre 2025, il cortile del Palazzo reale ospiterà la quarta edizione di Terra di Lavoro Wines, la rassegna dedicata alle eccellenze enologiche della provincia di Caserta.

Tre giorni all’insegna del gusto, della cultura e dell’identità territoriale, in un contesto unico che unisce il patrimonio artistico con quello agricolo.

L’evento, promosso dal Consorzio Tutela Vini Caserta – VITICA in collaborazione con il Museo Reggia di Caserta, è parte di un progetto più ampio volto alla valorizzazione delle produzioni locali. Grazie al protocollo di intesa siglato nel 2024 tra la Reggia e la Camera di Commercio di Caserta, si rafforza l’impegno congiunto per sostenere il territorio attraverso i suoi prodotti più rappresentativi.

5 denominazioni, un solo territorio da scoprire

Protagoniste assolute dell’evento saranno le cinque denominazioni tutelate dal Consorzio VITICA:

  • Aversa Asprinio DOP
  • Falerno del Massico DOP
  • Galluccio DOP
  • Roccamonfina IGP
  • Terre del Volturno IGP

Etichette che raccontano secoli di storia, tradizioni contadine e biodiversità, interpretando al meglio l’anima della Terra di Lavoro.

Durante i tre giorni di manifestazione, operatori, appassionati e giornalisti potranno partecipare a banchi d’assaggio, degustazioni guidate e incontri tematici. Al centro del dibattito ci saranno temi strategici come sostenibilità ambientale, innovazione nelle cantine, enoturismo esperienziale, mercati emergenti e nuovi linguaggi del vino.

Il tutto in un luogo iconico come la Reggia di Caserta, sito UNESCO, che con questa iniziativa conferma il suo ruolo attivo nel dialogo tra cultura, economia e territorio.

Un appuntamento da segnare in agenda per chi vuole assaporare – in ogni senso – la vera essenza del vino casertano.

🔗 Per info e programma completo: www.vitica.it

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

19 ore ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

19 ore ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

21 ore ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

22 ore ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

23 ore ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

2 giorni ago