Home Page

‘Apriti cielo live’, domani esce il primo album dal vivo ci Mannarino

Esce domani APRITI CIELO LIVE (https://umi.lnk.to/ApritiCieloLive) il primo album dal vivo di Mannarino registrato in giro per l’Italia durante l’estate, che celebra il fortunatissimo tour da oltre 100.000 paganti. Un successo che conferma l’outsider del panorama musicale italiano come uno degli artisti più seguiti e apprezzati.

La preziosa confezione digipack conterrà un doppio CD con 22 brani per oltre 2 ore di musica live tra cui canzoni dall’ultimo album, i classici del repertorio di Mannarino, alcuni brani riarrangiati e l’inedito FATTE BACIA’ (vecchio brano tra i più amati dal suo pubblico ma mai inciso prima), oltre che la versione studio di APRITI CIELO, album certificato ORO, che ha debuttato al 1° posto della classifica dei dischi più venduti.

Apriti Cielo Live 2017 – Trailer https://www.youtube.com/watch?v=wwusDBUUyeA

Il fronte sonoro di questa produzione live è a dir poco impressionante: 12 musicisti polistrumentisti, con oltre 30 strumenti provenienti da tutto il mondo, hanno saputo esaltare le mille anime di Mannarino. Le percussioni e la batteria sono state l’elemento trainante dell’APRITI CIELO TOUR. Le prime suonate dal brasiliano Mauro Refosco, conosciuto per essere il percussionista dei Red Hot Chili Peppers e della band Forrò in the dark, per aver suonato con David Byrne e Brian Eno e per essere parte del super gruppo Atoms for Peace (composto da Thom Yorke dei Radiohead, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Nigel Godrich, Joey Waronker). Alla batteria uno dei più apprezzati musicisti italiani, Puccio Panettieri, che vanta collaborazioni con i più importanti artisti italiani. Alle chitarre Alessandro Chimienti che accompagna Mannarino dal 2009 e che in questo tour ha suonato anche guitalele, banjio, chitarra portoghese e ronroco. Alle chitarre Giovanni Risitano e alla chitarra classica, cavaquinho Paolo Ceccarelli. Al basso e contrabbasso un altro elemento storico della band, Nicolò Pagani. Alle tastiere, fisarmonica e programming Mauro Menegazzi. Alla tromba e flicorno Antonino Vitali, al trombone Giuseppe Liggieri e Renato Vecchio al sax, flauto traverso, flauti indiani, shalumeau, duduk armeno e tanti altri. Le voci femminili sono Lavinia Mancusi anche al violino e tamburi, e Simona Sciacca con Mannarino dagli esordi.

Il cofanetto sarà presentato in anteprima a “Stereonotte” il programma musicale di culto di Rai Radio1. Domenica 22 ottobre, dopo il GR della mezzanotte, ospite di Max De Tomassi, Mannarino racconterà gli aneddoti e il dietro le quinte di “Apriti Cielo live” (facebook.com/stereonotte).

 

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

22 ore ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

23 ore ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

24 ore ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

1 giorno ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

1 giorno ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago