
Il treno Riviera - (wemusic.it)
Estate 2025: torna in funzione l’Espresso Riviera, treno notturno di Fs Treni Turistici Italiani. Ecco le tratte interessanti
A bordo del treno, i passeggeri potranno usufruire di un servizio di ristorazione che offre piatti tipici della cucina italiana e francese, permettendo di gustare un pasto nel comfort del proprio scompartimento. Durante la tratta notturna, sarà possibile scegliere tra cuccette e vagoni letto, assicurando così un riposo adeguato prima di arrivare a destinazione.
Poi, il treno cambierà configurazione per offrire un assetto diurno, con salottini e posti a sedere di prima e seconda classe. Questa transizione non solo migliora l’esperienza di viaggio, ma consente anche di godere di panorami spettacolari lungo le coste.
Il nuovo treno Riviera
L’estate 2025 si preannuncia come un periodo entusiasmante per gli appassionati di viaggi in treno e per chi desidera scoprire le meraviglie della Costa Azzurra. A partire dal 4 luglio e fino al 30 agosto, Fs Treni Turistici Italiani rilancerà l’Espresso Riviera, un treno notturno che collegherà direttamente Roma a Marsiglia, passando per alcune delle località più affascinanti della Liguria. Questa iniziativa rappresenta un ritorno ai collegamenti internazionali di alta qualità, offrendo ai viaggiatori l’opportunità di esplorare il fascino delle città costiere italiane e francesi senza la necessità di cambi complessi.

Il treno partirà ogni venerdì dalla stazione di Roma Termini, con partenza prevista in serata e arrivo a Marsiglia il sabato mattina. Questo servizio è progettato per facilitare i viaggiatori che desiderano trascorrere un weekend lungo e piacevole sulla Costa Azzurra, senza dover affrontare il fastidio di cambi di treno o trasferimenti complessi. Il viaggio di ritorno avverrà con partenza da Marsiglia il sabato, con arrivo a Roma la domenica mattina, permettendo così ai turisti di godere appieno della loro esperienza senza fretta.
Oltre a Genova, il treno farà fermate in diverse località liguri, tra cui Savona, Alassio, Imperia, Sanremo e Ventimiglia. Queste fermate non solo renderanno più accessibile la Costa Azzurra a un numero maggiore di turisti, ma offriranno anche ai viaggiatori la possibilità di esplorare angoli incantevoli della Liguria, noti per le loro spiagge mozzafiato, la cucina locale e l’atmosfera rilassata.
Una volta raggiunta la Costa Azzurra, il treno si fermerà in diverse località iconiche, tra cui Mentone, Monaco – Montecarlo, Nizza, Cannes, Saint-Raphaël, Tolone e, infine, Marsiglia. Queste città non sono solo famose per le loro bellezze naturali, ma anche per la loro ricca offerta culturale e gastronomica, con eventi estivi che animano le strade e le piazze.
I prezzi dei biglietti per questo nuovo collegamento sono molto competitivi, con tariffe a partire da 44,90 euro per i viaggiatori che partono dalla Liguria. I biglietti saranno disponibili a partire dal 24 maggio sul sito ufficiale di Fs Treni Turistici Italiani (www.fstrenituristici.it) e attraverso i consueti canali di vendita di Trenitalia, comprese le biglietterie di stazione e i distributori automatici. È importante prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per garantire un posto a bordo.
Questo nuovo collegamento ferroviario non rappresenta solo un’opportunità per esplorare luoghi splendidi, ma anche un modo innovativo di viaggiare, che si allinea con le tendenze attuali verso un turismo più sostenibile. I treni, infatti, sono una scelta ecologica rispetto ai mezzi di trasporto tradizionali, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale dei viaggi. Inoltre, il comfort offerto dai treni moderni permette di vivere un’esperienza di viaggio unica, in cui il paesaggio scorre davanti ai propri occhi, regalando momenti di relax e contemplazione.