
L'indiscrezione su Ballando - Wemusic.it
Conferme, sorprese e una passione che non si spegne: l’edizione 2025 si prepara a essere una delle più attese. E Milly, ancora una volta, promette scintille.
Arrivato al traguardo del ventesimo anno, lo show di grande successo di Milly Carlucci, Ballando con le Stelle, si prepara ad un’edizione che si annuncia scoppiettante e ricca di novità. Il compleanno, già celebrato con lo spin off “Sognando… Ballando con le Stelle” andato in onda nel maggio scorso, è stata un’occasione per mettere in risalto il format che nonostante la sua longevità continua a fare battere forte il cuore.
A pochi mesi dal debutto della nuova stagione, sono arrivate notizie destinate a far discutere, entusiasmare e – perché no – dividere il pubblico. Ballando con le Stelle mescola danza, spettacolo e celebrità, conquistando in breve tempo il posto fisso del sabato sera di Rai Uno per qualche settimana una volta all’anno.
Ciò che sorprende non è tanto la longevità, quanto la capacità del programma di rimanere fresco, attuale, con un’identità forte ma in continua evoluzione. È forse questo il “segreto” a cui accenna Selvaggia Lucarelli nel commentare l’ennesima conferma del programma: il connubio tra nostalgia e modernità che continua a funzionare. “E’ l’unico programma che anziché invecchiare, ringiovanisce”. Le parole dell’opinionista.
Giuria, ritorna il giudice più discusso
Le indiscrezioni sui concorrenti della prossima edizione di Ballando con le Stelle, stanno ancora infiammando i corridoi televisivi, ma intanto la produzione ha fatto calare il sipario su due elementi fondamentali dello show: la giuria e il corpo di ballo. Ed è proprio qui che Milly Carlucci ha piazzato le sue “mosse clamorose”. Non solo conferme pesanti, ma anche ritorni inaspettati e una new entry pronta a conquistare la scena.

Nessun cambiamento radicale, ma una conferma che sa di colpo di scena: Guillermo Mariotto tornerà a sedersi al tavolo dei giudici, nonostante le polemiche che lo avevano investito nella scorsa edizione. Il suo annuncio, ironico e spavaldo, è arrivato attraverso i canali social del programma, in un video che ha subito acceso il dibattito. Accanto a lui, immancabili, Carolyn Smith, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Un quintetto rodato, spesso al centro di scontri verbali accesi, ma proprio per questo amatissimo dal pubblico.
A dare voce alla gente comune, tornano anche i Tribuni del Popolo. Rossella Erra sarà ancora una volta il volto più popolare della giuria parallela, affiancata da due veterani del programma: Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale, ex ballerini oggi osservatori attenti e appassionati della gara. La loro presenza conferma l’equilibrio perfetto tra esperienza e spontaneità che Ballando continua a perseguire.
Spostandoci sulla pista, ritroveremo molti nomi noti tra i ballerini professionisti: da Alessandra Tripoli a Pasquale La Rocca, passando per Veera Kinnunen, Giovanni Pernice e Giada Lini. A sorprendere è però l’ingresso ufficiale di una giovane promessa: Chiquito, alias Yovanny De Jesus Moreta, vincitore dell’ultima edizione di Sognando… Ballando con le stelle. Un’aggiunta fresca che potrebbe riscrivere alcuni equilibri.