Italiani

Battiato e la Royal Philharmonic Concert Orchestra: 5 imperdibili live

È un incontro importante quello che avverrà in cinque date italiane, dal 23 al 29 Giugno, tra Palermo, Carpi, Roma, Pistoia e Palmanova, cinque esibizioni speciali che vedranno eccezionalmente l’inglese Royal Philharmonic Concert Orchestra accompagnare Franco Battiato dal vivo.

È il coronamento di una collaborazione e di un sodalizio che hanno radici nella reciproca stima e hanno già avuto modo di svolgersi nel tempo in una serie di memorabili live e incisioni negli studi londinesi per dischi come “Il Vuoto”, e “Fleurs 2”, ma che stavolta avranno l’occasione di esprimersi in un vero e proprio evento artistico.

I successi del cantautore catanese troveranno quindi la loro migliore resa grazie agli archi della Royal, alla conduzione di Carlo Guaitoli (il pianista che lo accompagna in studio e in tutti i live) e alle sonorità di Angelo Privitera da quasi un trentennio alle tastiere e programmazione in una lettura nuova che, oltre allo slancio sinfonico, punterà a un’esecuzione molto raffinata, a tratti elettrica, del repertorio.

Ogni serata sarà aperta da una suite che conterrà diverso materiale proveniente dalle colonne sonore dei tre film di Battiato: da “Perduto Amor” sarà tratta la versione strumentale del tema omonimo e l’Adagio dal Concerto per Pianoforte in La Maggiore di Mozart, da “Musikanten” la Pastorale di Beethoven e la canzone Come Away, Death di Roger Quilter, mentre da “Niente è come sembra” saranno estrapolati la Fantasia su un tema di Thomas Thallis di Vaughan Williams e il tema omonimo cantato, contenuto anche ne “Il Vuoto”.

La musica si fonderà alle immagini estratte dai film con un montaggio creato appositamente. Sarà il modo per entrare subito in contatto, in modo viscerale, con la natura eclettica dell’arte di Franco Battiato.

Battiato con i 40 elementi della Royal Philharmonic Concert Orchestra, Carlo Guaitoli e Angelo Privitera interpreterà una scaletta di una ventina di brani che copriranno diverse sfaccettature del suo repertorio: ci saranno sicuramente grandi hit come L’era del cinghiale bianco, momenti di spiritualità come Lode all’inviolato o E ti vengo a cercare, e classici come La cura e I treni di Tozeur.

Pochi e selezionati concerti quindi, cinque straordinari appuntamenti live che avverranno sul palco di location prestigiose e suggestive.

La prima data sarà il 23 giugno al Teatro Politeama di Palermo, alla quale seguiranno gli appuntamenti del 25 giugno a Carpi in Piazza Martiri, del 26 giugno alle Terme di Caracalla di Roma, dove Battiato aveva suonato l’ultima volta 25 anni fa esatti, del 28 giugno nell’ambito dell’ormai leggendario Pistoia Blues Festival in Piazza Duomo a Pistoia, fino alla serata finale del 29 giugno in Piazza Grande a Palmanova, in provincia di Udine.

La Royal Philharmonic Concert Orchestra, con cui Battiato torna a collaborare dopo una serie di concerti e la registrazione di alcuni suoi lavori di studio, ha accompagnato diversi artisti di fama internazionale tra cui nomi illustri della musica lirica come José Carreras, Lesley Garrett, Bryn Terfel, Renée Fleming, Kiri Te Kanawa e Luciano Pavarotti, ma anche icone della cultura pop come come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Barry Manilow, Sting e Stevie Wonder.

23 Giugno PALERMO – Teatro Politeama

25 Giugno CARPI – Piazza Martiri

26 Giugno ROMA – Terme di Caracalla

28 Giugno PISTOIA – Piazza Duomo

29 Giugno PALMANOVA (UD) – Piazza Grande

Per info e aggiornamenti:

battiato.it

facebook.com/francobattiato

internationalmusic.it

facebook.com/InternationalMusicAndArts/

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Claudio Cirimele racconta la sua “nuova vita” con un brano che parla di rinascita e libertà artistica

Ogni artista ha un momento in cui sente il bisogno di cambiare pelle. Per Claudio…

10 ore ago

Ad agosto in Italia ci saranno tanti divieti per i turisti: meglio controllare prima o ti rovini la vacanza

Meglio controllare o rischierai di rovinarti la vacanza: ad agosto ci saranno tanti divieti per…

12 ore ago

Sul mare, tra le montagne e nel cuore delle città: questi castelli in Italia sembrano usciti da una fiaba

L'Italia vanta un patrimonio storico e architettonico di castelli straordinari, simboli di epoche passate e…

16 ore ago

Ballando con le stelle 2025, clamorosa Milly Carlucci: le conferme incredibili

Conferme, sorprese e una passione che non si spegne: l’edizione 2025 si prepara a essere…

1 giorno ago

Altro che mare, su queste montagne ci sono dei rifugi spettacolari: uno più bello dell’altro

I più bei rifugi in cui andare durante una vacanza in montagna: sono un vero…

2 giorni ago

La bellezza della Riviera Albanese: per goderti queste spiagge ti bastano pochi euro

Negli ultimi anni la Riviera Albanese è emersa come una delle destinazioni balneari più apprezzate…

2 giorni ago