Home Page

Bungaro festeggia i 25 anni di carriera artistica con un grande tour estivo, si parte da Napoli

Parte da Napoli, venerdì 13 luglio, “Maredentro Summer Tour”, la tournée estiva con cui Bungaro festeggia i suoi 25 anni di carriera artistica.

Dopo il grande successo di pubblico riscosso quest’inverno nei teatri di tutta Italia, l’artista è pronto per la ripartenza su prestigiosi palchi e festival open air. Queste le prime date in calendario: 13 luglio Napoli (Sant’Elmo Estate – Chiostro di San Lorenzo Maggiore), 14 luglio Monte San Giusto, MC (Teatro di Paglia); 15 luglio Grado, GO (Grado Festival); 17 luglio Rovigo (Tra Ville e Giardini); 22 luglio Taranto (Locomotive Festival); 24 agosto Fano, PU (Rocca Malatestiana); 25 agosto Manfredonia, FG (Rotary); 26 agosto Monopoli, BA (Masseria); 1 settembre Comacchio, FE (Comacchio Festival).

“Ho sempre creduto nella musica dal vivo – spiega Bungaro – Dopo la nuova esperienza al Festival di Sanremo con Ornella e Pacifico, sto girando l’Italia con la voglia di stupirmi ed emozionarmi ancora. Suonare per un artista è vita, non c’è trucco e non c’è inganno: se hai veramente qualcosa da dire, sei nel posto giusto”.

Il tour estivo sara un’occasione imperdibile per ascoltare “Maredentro Il Viaggio” (Esordisco/ Warner Music Italy), la prima raccolta dal vivo con i momenti più significativi della carriera del raffinato cantautore. L’album contiene anche una versione di Imparare ad amarsi interamente interpretata da Bungaro, oltre agli inediti Amore del mio amore e Le previsioni della mia felicità. Quest’ultimo brano è attualmente in rotazione radiofonica ed il relativo videoclip, che vede protagoniste le gemelle Marianna e Angela Fontana del pluripremiato film “Indivisibili”, ha superato in pochi mesi le 240 mila visualizzazioni sul canale Youtube dell’artista.

Sul palco del “Maredentro Summer Tour” con Bungaro (chitarra e voce) ci saranno Gabriela Ungureanu (violoncello), Armand Priftulli (viola e violino), Antonio de Luise (contrabbasso), Marco Pacassoni (vibrafono, percussioni e batteria) e Antonio Fresa, arrangiatore e complice di Bungaro della parte musicale dello spettacolo, al pianoforte.

Cantautore elegante e artigiano della musica, è spesso definito “l’autore delle donne” per aver scritto canzoni che sono state portate al successo da alcune delle voci femminili più importanti del panorama musicale italiano e internazionale, tra cui Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Giusy Ferreri, Emma Marrone, Daniela Mercury, Miùcha Buarque de Holanda, Paula Morelembaum, Ana Carolina e Kay McCarthy. Attualmente è il produttore della cantautrice emergente Rakele. Bungaro ha anche scritto e collaborato con Gianni Morandi, Raf, Marco Mengoni, Neri Marcorè e Paola Cortellesi. Collabora con autori internazionali, tra cui Youssou N’Dour, Omar Sosa, ed è con Ivan Lins che, nel 2014, ottiene una candidatura ai Latin Grammy Awards con il progetto InventaRio.

BUNGARO – MAREDENTRO SUMMER TOUR

13.07 Napoli (Sant’Elmo Estate – Chiostro di San Lorenzo Maggiore)

14.07 Monte San Giusto – MC (Teatro di Paglia)

15.07 Grado – GO (Grado Festival)

17.07 Rovigo – RO (Tra Ville e Giardini)

22.07 Taranto (Locomotive Festival)

24.08 Fano – PU (Rocca Malatestiana)

25.08 Manfredonia – FG (Rotary)

26.08 Monopoli – BA (Masseria)

01.09 Comacchio – FE (Comacchio Festival)

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

“Women Aid – The Muses”: 9 musiciste da tutto il mondo incantano il Tempio di Hera

Dopo il successo riscosso negli Stati Uniti, approda in Italia il concerto evento “Women Aid…

11 ore ago

The Black Keys tornano con “No Rain, No Flowers”: il disco che non ti aspetti

The Black Keys pubblicano il loro 13º album "No Rain, No Flowers". Venerdì 8 agosto…

14 ore ago

Spalletti sul palco con i Nomadi: frase shock e applausi

Durante una delle tappe estive del tour dei Nomadi, storica band della musica italiana, il…

14 ore ago

Premio Lunezia 2025: tre grandi eventi per i 30 anni tra Follo, Roma e La Spezia – sul palco i big della musica e nuovi talenti

Il Premio Lunezia, manifestazione storica dedicata al valore musical-letterario della canzone, prosegue il percorso celebrativo per il…

14 ore ago

Fabrizio Moro ha detto tutto in una sola canzone: ecco il messaggio nascosto che ha scioccato i fan!”

Fabrizio Moro – nome d’arte di Fabrizio Mobrici – è una delle voci più autentiche…

15 ore ago

Roma accoglie la finale del Premio De André: ecco chi salirà sul palco nella piazza dedicata al grande Faber

Roma si prepara ad accogliere la magia del Premio Fabrizio De André, uno degli appuntamenti…

17 ore ago