Italiani

Bungaro, primo album live del cantautore che scrive per le star

A distanza di 5 anni dal suo più recente album e con una lunga e prestigiosa carriera costellata di brani di successo, Bungaro ci regala un nuovo progetto, il suo primo album live, in uscita il 19 maggio, Maredentro Live” (etichetta Esordisco).

Registrato lo scorso inverno, durante un memorabile concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il cantautore ha voluto suggellare un momento magico, nel quale la musica dal vivo diventa il centro di tutto.

A giorni, tracklist e tutti i dettagli sul nuovo progetto.

Bungaro, cantautore elegante e artigiano della musica che ama giocare con le note e le parole, è anche l’autore di un grandissimo numero di brani portati al successo dai più importanti artisti italiani (Mannoia, Vanoni, Ayane, Ferreri, Mengoni, Morandi, Ruggiero, Civello, Magoni, solo per citarne alcuni).

Vanta numerose collaborazioni con artisti della scena internazionale, tra cui quella con Ivan Lins (il cui progetto “InventaRio” è stato nominato ai Latin Grammy Awards 2014), ma anche Youssou N’dour, Daniela Mercury, Ana Carolina, Paula Morelembaum, Miùcha Buarque de Holanda, Ian Anderson, Omar Sosa, Lara Fabian.

Nella sua carriera, iniziata a Sanremo nel 1988 con il brano “Sarà forte”, Bungaro ha ricevuto numerosi riconoscimenti: tra questi, 4 Premi della Critica al Festival di Sanremo, appunto; 3 Premi Musicultura, 2 Premi Lunezia.

Bungaro si distingue anche per la sua passione per il cinema e la sua musica è molto apprezzata anche da alcuni registi, tra cui Patrice Leconte che, in una lettera, scrive di essere rimasto “folgorato dalla sua essenza e semplicità, dall’intensità delle parole e dalla voce inconfondibile”.

Ha firmato diverse colonne sonore di film di successo (tra le più recenti, “Perfetti sconosciuti”, che un anno fa ha vinto il Ciak D’Oro e il Nastro D’Argento, ed è stato candidato ai David di Donatello per la migliore canzone originale); ha firmato la canzone “In Viaggio”, interpretata da Fiorella Mannoia, per il film documentario “I bambini sanno” di Walter Veltroni.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

3 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

3 giorni ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

4 giorni ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

4 giorni ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

4 giorni ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

4 giorni ago