Italiani

Bungaro, primo album live del cantautore che scrive per le star

A distanza di 5 anni dal suo più recente album e con una lunga e prestigiosa carriera costellata di brani di successo, Bungaro ci regala un nuovo progetto, il suo primo album live, in uscita il 19 maggio, Maredentro Live” (etichetta Esordisco).

Registrato lo scorso inverno, durante un memorabile concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il cantautore ha voluto suggellare un momento magico, nel quale la musica dal vivo diventa il centro di tutto.

A giorni, tracklist e tutti i dettagli sul nuovo progetto.

Bungaro, cantautore elegante e artigiano della musica che ama giocare con le note e le parole, è anche l’autore di un grandissimo numero di brani portati al successo dai più importanti artisti italiani (Mannoia, Vanoni, Ayane, Ferreri, Mengoni, Morandi, Ruggiero, Civello, Magoni, solo per citarne alcuni).

Vanta numerose collaborazioni con artisti della scena internazionale, tra cui quella con Ivan Lins (il cui progetto “InventaRio” è stato nominato ai Latin Grammy Awards 2014), ma anche Youssou N’dour, Daniela Mercury, Ana Carolina, Paula Morelembaum, Miùcha Buarque de Holanda, Ian Anderson, Omar Sosa, Lara Fabian.

Nella sua carriera, iniziata a Sanremo nel 1988 con il brano “Sarà forte”, Bungaro ha ricevuto numerosi riconoscimenti: tra questi, 4 Premi della Critica al Festival di Sanremo, appunto; 3 Premi Musicultura, 2 Premi Lunezia.

Bungaro si distingue anche per la sua passione per il cinema e la sua musica è molto apprezzata anche da alcuni registi, tra cui Patrice Leconte che, in una lettera, scrive di essere rimasto “folgorato dalla sua essenza e semplicità, dall’intensità delle parole e dalla voce inconfondibile”.

Ha firmato diverse colonne sonore di film di successo (tra le più recenti, “Perfetti sconosciuti”, che un anno fa ha vinto il Ciak D’Oro e il Nastro D’Argento, ed è stato candidato ai David di Donatello per la migliore canzone originale); ha firmato la canzone “In Viaggio”, interpretata da Fiorella Mannoia, per il film documentario “I bambini sanno” di Walter Veltroni.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

2 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

2 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

3 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

4 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

15 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

17 ore ago