Italiani

Bussoletti, esce il triplo album: al via il tour estivo

Bussoletti è tornato… ma è solo l’inizio!

E’ uscito, infatti, il 9 giugno “PESO PIUMA (1 DI 3)” prodotto da Luca Mattioni per 8 Beatil primo di tre “atti” del nuovo, ambizioso progetto discografico (tutte inedite le tracce) di BUSSOLETTI.

Gli altri saranno svelati un po’ alla volta: “Vorrei rendere viva l’attenzione su tutto il progetto artistico e dare giustizia ai pezzi che meritano tutti di essere dei singoli”, spiega il cantautore romano.

Quattro le canzoni che saranno contenute nel primo atto: i singoli “CORRERE” e “SELVAGGIA LUCARELLI”, con “E’ FINITA LA CRISI” e “LE SERIE AMERICANE”. Gli “aficionados” potranno godersi queste prime 4 tracce che segnano un importante passo avanti nella carriera di Bussoletti.

Il titolo dell’album è un monito “per ricordare a tutti, me incluso, quanto io conti nella musica italiana, ma anche per rammentare la leggerezza che ricerco sempre nei miei brani”.

Un disco di chiaro stampo pop, confezionato da brani in cui Bussoletti fotografa la realtà con testi attuali, ironici, che fanno anche riflettere.

Correre”, apripista del disco – vede la partecipazione di Mauro Ermanno Giovanardi: “Corriamo da bambini dietro a una palla, corriamo da ragazzi dietro l’amore, corriamo da adulti dietro ai bambini e da anziani… dietro ai bambini. Siamo sempre in movimento e non ci resta che tenerci in forma”, spiega Bussoletti.

Il brano è stato inserito nella colonna sonora del film “L’altra faccia della medaglia” di Francesco Cordio, trasmesso da Raisport nel corso delle Olimpiadi di Rio.

Altro singolo di “PESO PIUMA” è il brano “Selvaggia Lucarelli” (il video ha fatto registrare numeri da record su Youtube: più di un milione le visualizzazioni!). “Come sta l’informazione in Italia? A colpi di click e lo dimostra anche gente brava, come la Lucarelli, che non si esime da quella logica. La verità è che tutti, me incluso, abbiamo bisogno di maggiore bellezza nelle nostre giornate”.

Le serie americane” racconta un amore… costruito giorno dopo giorno: “I grandi amori sono quelli che si consumano… sui divani. È la quotidianità il vero miracolo di una storia, è quello il terreno in cui si semina per la vita. Forse è più difficile far crescere qualcosa così, ma quando ci riesci che fiori che ti godi”, racconta.

Chiude la tracklist “E’ finita la crisi” (feat. Eusebio Martinelli) scritta con Gigi Bonisoli: “Il nero è alle spalle e davanti c’è solo la voglia di colorare una pagina bianca. È vero? È un augurio? Ma chi se ne frega, basta vederci col sorriso stampato sulle labbra”, racconta Bussoletti che scrive che “E’ finita la crisi/ Lo si vede dai vostri sorrisi/ Lo si vede dagli smile condivisi…”.

Il disco, che gode del supporto di Radio Unicusano Campus e della Nazionale Cantanti, sarà disponibile in tutti gli store digitali, su Spotify, e nelle venue in cui Bussoletti si esibirà dal vivo durante il tour che sta per partire: la prima data sarà venerdì 9 giugno (giorno d’uscita del primo atto del triplo album) allo Yellow di Porto Empedocle (Ag).

Queste le altre date: 10 giugno, al Casamatta di Taormina (Me); 11 giugno, alla Drogheria di Licata (Ag); 17 giugno, alla Festa dei Campanot di Castion (Bl) e, il 24 giugno, al Caotic Age Festival di San Biagio di Sagnolo San Vito (Mn).

Bussoletti è tra i cantautori più attivi della scena romana. Ha duettato con Dario Fo nel brano “A solo un metro”. Al suo attivo ha diversi riconoscimenti, tra cui il “Premio Lunezia” e il “Premio Donida”.

Parallelamente alla sua carriera musicale collabora con diverse testate giornalistiche e conduce #lingueasonagli, un programma talk su Radio Cusano Campus con la quale si è aggiudicato le “Cuffie d’Oro”, il premio alle radio italiane ideato da Fabio Carini e Charlie Gnocchi. Lo scorso anno Amnesty Italia gli ha consegnato il premio “Arte e diritti umani 2016”: la sua “Povero drago” è stata difatti scelta da Amnesty International per festeggiare i suoi 40 anni in Italia.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Francesco De Gregori, 50 anni fa nasceva il celebre “Rimmel”

In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario della pubblicazione di “Rimmel”, è uscita oggi, venerdì 19…

11 ore ago

Lucio Corsi, sorpresa per i fan alla Festa del Cinema di Roma

Lucio Corsi presenterà alla 20° edizione della Festa del Cinema di Roma (15-26 ottobre 2025)…

11 ore ago

Ligabue, arriva “Buon Compleanno Elivis Covered”, l’omaggio dei grandi artisti ai 30 anni dell’album leggendario

Un anniversario speciale: 30 anni di Buon Compleanno Elvis A trent’anni dall’uscita di Buon Compleanno…

13 ore ago

Elisabetta Canalis incanta: bellezza e fisico perfetto nella nuova campagna Macron O.N.E.

Elisabetta Canalis torna a conquistare i riflettori con il suo fascino senza tempo e un…

2 giorni ago

Gianni Togni, esce il cofanetto celebrativo del disco “…e in quel momento”

A 45 anni dall’uscita dell’iconico disco che ha consacrato Gianni Togni al grande pubblico “…e in…

2 giorni ago

Tony Effe è il protagonista della nuova campagna Peuterey Plurals

Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…

2 giorni ago