Eventi Live

Cala il sipario sul “Piano City Milano 2019”: 450 concerti e 50 ore di musica mozzafiato

Il 17, 18 e 19 maggio è arrivato a Milano il “Piano City”, l’evento annuale dedicato al pianoforte. Oltre 50 ore di musica, tutta la città è stata piena di concerti all’aperto e all’interno di luoghi simbolici. Come le edizioni precedenti, sono stati protagonisti anche i concerti in casa e nei cortili condominiali.

Da ormai otto anni il Piano City trasforma Milano in una vera e propria sala da concerto. I due headquarters sono stati il Piano Center della Galleria D’arte Moderna per i concerti serali e il Piano Center della Palazzina Liberty per quelli notturni. Si sono alternati pianisti provenienti da tutto il mondo, dall’islandese Òlafur Arnalds al cubano Roman Valle.

Noi siamo stati al concerto di Boosta sabato 18 alla Galleria D’arte Moderna, dove il musicista dei Subsonica ha voluto fare “un piccolo concerto per la Luna e la sua conquista” in occasione del 50esimo anniversario dell’allunaggio. Ha portato sul palco varie composizioni musicali, esibendosi con pianoforte e tastiere, e tanti altri strumenti digitali che maneggiava come d’altronde uno dei migliori DJ italiani può fare.

Domenica 19 al Volvo Studio di Milano abbiamo invece assistito all’esibizione di Francesco Parrino che ha suonato al pianoforte canzoni pop contemporanee come Havana di Camila Cabello, Someone Like You di Adele, Shallow di Lady Gaga e Bradley Cooper, colonne sonore come un medley tratto dalla saga de I Pirati Dei Caraibi e poi degli evergreen come Don’t Stop Me Now, Bohemian Rhapsody, Somebody To Love e We Are The Champions dei Queen, Mamma Mia e Dancing Queen degli ABBA, Billie Jean di Michael Jackson.

Uno dei tanti protagonisti di questo Piano City è stato anche il pianista e compositore Dario Faini, in arte Dardust, con due concerti dedicati ai suoi viaggi musicali. Noi siamo stati ad uno dei concerti di chiusura di domenica 19, nel cuore del quartiere Gratosoglio, davanti alle simboliche “torri bianche” dove l’artista ci ha fatto ascoltare sotto la pioggia il racconto di un album nato e costruito tra Berlino, l’Islanda e Edimburgo.

di Lucia Filardi

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

1 giorno ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

1 giorno ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

1 giorno ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

1 giorno ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

1 giorno ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago