Eventi Live

Capodanno 2019, Tosca in ‘Romana’ all’Auditorium Parco della Musica

A dieci anni di distanza, Tosca torna con Romana, lo spettacolo dedicato alla musica popolare di Roma, omaggio a Gabriella Ferri, che l’ha consacrata come interprete unica e raffinata del Teatro-Canzone.

Dopo aver affascinato più di duecento platee dei più importanti teatri italiani, registrando il sold-out ovunque, dall’Alfieri di Asti all’Eliseo di Roma, alla Pergola di Firenze, Tosca, diretta da Massimo Venturiello, offre un’occasione irripetibile per scoprire, riascoltare e apprezzare la canzone romana e non solo, rivelandoci qualcosa di inatteso.

Sul palco Giovanna Famulari al violoncello, Massimo De Lorenzi alle chitarre, Pasquale Laino ai fiati, Ruggiero Mascellino al pianoforte, fisarmonica e direzione musicale. Tosca interpreta grandi canzoni da Cosa sono le nuvole di Pier Paolo Pasolini e Domenico Modugno, Serenata de paradiso di Romolo Balzani, Canzone arrabbiata di Nino Rota, ’Na serenata a ponte di Nicola Piovani, fino a sconfinare nei grandi successi della Ferri come Nina si voi dormite e l’indimenticabile Sempre. Il tutto passando attraverso un’esilarante “stornellata a dispetto”, fino alla citazione del famoso numero di Totò-Magnani Geppina Geppy.

‘Romana’ – spiega Tosca – è il mio dono a Roma, la mia città, e un tributo a un’artista che è stata immensa per la nostra cultura. Mi considero una discepola di Gabriella Ferri e se faccio questo mestiere lo devo a lei. Ricordo ancora, come fosse ieri, una sera di dicembre quando mio padre mi portò, come faceva sempre, a teatro con lui. In una piccola sala del centro la vidi esibirsi per la prima volta. Era un’artista unica, che sapeva diventare bella, brutta, clown e sciantosa nello stesso tempo. Faceva ridere, piangere, sussurrava e graffiava. Fu un colpo di fulmine! Guardavo incantata muoversi sulla scena colei che sarebbe in futuro diventata la mia unica musa, sognando di voler diventare da grande come lei.

Le canzoni selezionate per questa data unica di Romana si intrecciano con alcuni recitati che, in una tessitura ritmica continua, diventano anch’essi musica. Quasi un melologo, un’unica lunga canzone disperata e rabbiosa, malinconica e ironica, che lascia lo spettatore senza fiato. L’idea di riportare nuovamente sul palco questo mio omaggio alla romanità, ai romani, alla grande Gabriella Ferri – prosegue Tosca – è nata un anno fa, proprio durante la notte di Capodanno. Gli artisti catalani della Fura dels Baus mi avevano invitata a fare un omaggio a Roma durante il loro spettacolo al Circo Massimo dove, ‘infilata’ nella pancia di un gigantesco burattino che camminava sospeso sulla folla festeggiante, ho riaffondato l’ugola nel repertorio di ‘Romana’. La voglia di rituffarmi nel repertorio tradizionale della mia città mi ha accompagnata tutto l’anno e così ho pensato di far rivivere, solo per una notte e con una scena particolare e un repertorio che saprà di nuovo, questo spettacolo che tanto ho amato e che ho chiuso dieci anni fa. Ho già cominciato a ‘ricercare’ nelle mie radici e nei miei ricordi. Ne sentirete delle belle!

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Fabrizio Moro in concerto a Gaeta: il tour estivo 2025 celebra 25 anni di carriera

Domani, mercoledì 20 agosto, Fabrizio Moro sarà in concerto all’Arena Virgilio di Gaeta (Latina) per…

18 ore ago

Elodie 2025: nuovo album, tour negli stadi e una bellezza che conquista fino ai piedi

Il 2025 segna un anno fondamentale per Elodie, una delle artiste più amate e influenti…

3 giorni ago

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

3 giorni ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

6 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

7 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

1 settimana ago