C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli appartiene a questa seconda categoria. Il cantautore romano ha appena vinto il Contest Cantarte di Roma con il brano “Ce vorrebbe più tempo”, una canzone che nasce dall’urgenza di fermarsi e respirare, in un mondo che corre troppo veloce.
Classe 1993, nato a Marino, Andrea si avvicina alla musica da bambino. A sei anni impara i primi accordi, poi suona con varie band, fino a scoprire la propria voce a diciott’anni. Ma è a 22 anni, durante una lunga degenza ospedaliera, che qualcosa cambia: “Mi sono fatto portare una chitarra e ho iniziato a scrivere. Da lì non mi sono più fermato.”
Oggi Andrea raccoglie i frutti di quel percorso. Dopo essere stato finalista a Sanremo Giovani e Musicultura, e vincitore di Sanremo Rock 2022, torna a emozionare con una canzone che parla del tempo, della famiglia e del bisogno di rallentare.
In “Ce vorrebbe più tempo”, Santelli dipinge scene di vita quotidiana: la tavola vuota, i rapporti che si allentano, i sogni che restano indietro. “Tutti corono e io rimango ‘ndietro”, canta, con la forza dolce del dialetto romano.
Il brano è un invito universale: a ridere di più, a vivere gli affetti, a non dimenticare ciò che davvero ci rende vivi.
“Se non ci fermiamo ora – spiega Andrea – rischiamo di perdere la parte più autentica della nostra vita.”
Disponibile su tutte le piattaforme digitali, “Ce vorrebbe più tempo” è anche accompagnato da un video ufficiale su YouTube.
Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…
La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…
Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…
A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…
Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…
Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…