Home Page

‘Ci vuole un pò di rock’n’roll’, in radio il nuovo singolo di Andrea Mingardi

Da domani, venerdì 30 marzo, sarà in radio e in digitale “CI VUOLE UN PO’ DI ROCK’N’ROLL”, il primo singolo di ANDREA MINGARDI che anticipa il nuovo album di inediti del cantautore, dal titolo “HO VISTO COSE CHE…”, in uscita il 4 Maggio.

Il brano, scritto dallo stesso Andrea Mingardi insieme a Maurizio Tirelli, arriva a distanza di 12 anni dall’ultimo inedito del cantautore ed è inoltre presente in “Maeba”, il nuovo disco di Mina, la più grande voce italiana di sempre, con cui il cantautore ha più volte collaborato e duettato nel corso degli anni.

In “CI VUOLE UN PO’ DI ROCK’N’ROLL”, Andrea Mingardi si diverte a cantare di quella deflagrazione che lo ha spinto a fare il musicista: “Sveglia, ragazzi, tiriamoci su e riprendiamoci uno straccio di libero arbitrio.”. Il brano è caratterizzato dalla devastante energia di una musica insuperata e dalla voce piena di chiodi dell’artista.

«Nessuna lamentela velleitaria. Nessuna vacua protesta, nessuna presunzione. Una semplice constatazione – dice Mingardi – Questo mondo omologato dalla tv, dai cellulari, dai social, dai gusti medi, mediosi e mediatici correnti, è diventato anemico».

Martedì 8 maggio Andrea Mingardi presenterà il suo nuovo album “HO VISTO COSE CHE…” in concerto al Teatro Il Celebrazioni di Bologna (ore 21.00). I biglietti sono già disponibili in prevendita sul circuito TicketOne (www.ticketone.it/andrea-mingardi-bologna-biglietti.html).

Andrea Mingardi nasce a Bologna, da padre bolognese e madre messinese. È una delle voci più importanti del panorama nazionale e vanta collaborazioni con artisti del calibro di Mina, Adriano Celentano, Lucio Dalla, Gianni Morandi, Ornella Vanoni, Stadio, Franco Califano, Josè Feliciano e Blues Brothers.

Inizia la sua carriera come cantante batterista di rock and roll nei Golden Rock Boys. Contemporaneamente, fa esperienza come cantante nella Rheno Jazz Gang. Incide il suo primo 45, “No girls for me tonight”, insieme a Pupi Avati. Nel 1976 ottiene successo di vendite e critica con il long playng cult “Datemi della musica”, canzone che anni dopo verrà riproposta da Mina. Successivamente crea la band internazionale “Andrea Mingardi Supercircus”, con cui gira Italia e Europa. In seguito, compone canzoni dialettali ironiche, al limite del demenziale, con influenze musicali funky e blues. Nel 1984 partecipa a varie tappe del Festivalbar, compresa la finale all’Arena di Verona, con il brano “Un boa nella canoa”, che si rivela uno dei tormentoni di quell’estate. Nel 1988 partecipa alla realizzazione dell’album “Dalla/Morandi”. Scrive insieme a Lucio la versione italiana di “Time” di Tom Waits e con quella partecipa al Premio Tenco. Nel 1991, con la canzone “Caruso” vince la trasmissione televisiva Sapore di mare, in onda su Canale 5. Nel 1992 incide “Con un amico vicino”, in compagnia di Alessandro Bono e debutta al Festival di Sanremo. Nel 93’ presenta all’Ariston una delle sue canzoni più ispirate: “Sogno”. “Amare amare” e “Canto per te” sono le proposte di Mingardi per i Sanremo 1994-1998. Nel 1995 con una sua fantastica versione della “battistiana” “Io Vivrò”, vince la trasmissione televisiva “Mina contro Battisti”. Nel 2000 pubblica “Ciao ragaz”, duettando con Guccini, Morandi, Carboni, Dalla, Bersani, Curreri e tanti altri. Un intervallo di tempo e Andrea ritorna al Festival della Canzone nel 2004 insieme ai mitici Blues Brothers con il brano “E’ la musica”. Questa joint li porterà a fare concerti in tutto il mondo. Nel 2006 duettando con Mina nel brano “Mogol e Battisti” (contenuta nell’album della Tigre di Cremona “Bau”), Mingardi inizierà con la grande cantante una collaborazione firmando ben otto brani nello stesso album.

Appassionato da sempre di calcio, è fra i fondatori della Nazionale cantanti, squadra nella quale, tra ufficiali e amichevoli, gioca oltre cinquecento partite. Nell’estate 2011 scrive il brano “Gaetano e Giacinto” insieme a Gaetano Curreri, segnando la sua prima collaborazione con gli Stadio da sempre amici del cantautore. Dopo una prestigiosa presenza a Umbria Jazz e la realizzazione di uno straordinario CD, “Tribute to Ray Charles”, con la sua big band, Il 1° dicembre 2012 esce “Auguri auguri auguri”, album di Natale dell’artista, colonna sonora del film “Il peggior Natale della mia vita”. Mingardi compare anche come attore nel ruolo del padre del protagonista bissando il successo della “Peggior settimana della mia vita”.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

55 minuti ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

59 minuti ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

2 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

2 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

14 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

16 ore ago