Home Page

Coez, dal 29 marzo il nuovo album “È sempre bello”

È sempre bello è il nuovo album di Coez, disponibile dal 29 marzo su etichetta Carosello Records, che contiene 10 tracce e festeggia 10 anni di carriera dell’artista.

Il disco sarà disponibile in cd e vinile con due cover diverse per formato, e su tutte le piattaforme digitali per download e streaming.

 

Un lavoro che Coez ha voluto scrivere sui muri, sui bus, sui tram di Roma e Milano, portandolo nelle strade in mezzo alla gente e tornando sulla scena alla “sua” maniera, rivoluzionaria e all’avanguardia: poche le parole, tanti i significati da attribuire e da fare propri nei claim sparsi dappertutto.

 

È stata la volontà di condividere qualcosa di reale e analogico, prima che di streammabile, che ha dato vita alla guerrilla urbana che ha visto le due città tappezzate con le frasi più iconiche dell’album come “L’amore come va?”, “Non voglio mai quello di cui ho bisogno”, “Siamo in isolamento ma con un’isola dentro”, “Non basta un elastico per tenerci insieme”.

 

Anche l’omonimo primo singolo, È sempre bello, è arrivato in modo spiazzante, quando il videoclip è stato proiettato in contemporanea su un muro storico di Milano alle Colonne di San Lorenzo e sulla facciata del MAXXI di Roma.

 

Volevo che È sempre bello fosse di tutti e potesse iniziare a vivere da subito nelle strade, sui muri, sui mezzi pubblici. Che un’idea diventasse reale prendendo forma prima di tutto tra la gente, che le persone potessero “toccarla”  Coez

 

L’album arriva a un anno e mezzo di distanza dal disco dei record FACCIO UN CASINO (doppio platino), che ha segnato il suo ingresso a pieno titolo nella storia dello streaming e della discografia italiana, e la svolta nel percorso di un artista che, con i suoi claim e la sua scrittura ha dato il via in Italia a un genere crossover tra rap e pop, con cui ha dominato le classifiche, collezionando 20 dischi di platino e diventando portavoce della sua generazione e simbolo del nuovo cantautorato italiano.

 

È sempre bello è il racconto del viaggio di Coez attraverso gli ultimi due anni che lo hanno attraversato, è un disco scritto sul sedile della macchina nel traffico, immaginato tra una data e l’altra dei live, composto da 10 tracce potenti che segnano la crescita di uno dei cantautori più interessanti del panorama musicale italiano. È il quinto album solista dell’artista, è un disco omogeneo, volutamente bilanciato nelle tematiche, nei suoni e nei mood dei pezzi, personale ma allo stesso tempo di tutti, emotivo e sincero, in puro stile Coez, quello stile onesto e senza filtri che è ormai il suo marchio di fabbrica: 10 tracce, 10 modi per raccontarsi e raccontare un tempo e una generazione e 10 come gli anni di una carriera solista fatta di mutazioni, traguardi da continuare a oltrepassare e brani diventati vere e proprie hit.

Tra una canzone e l’altra si respira quotidianità, voglia di imparare a perdonarsi, bisogno di libertà, di reagire all’apatia e urgenza di esprimere attraverso la musica quello che non si riesce a dire. C’è la voglia di evadere, di “andare al mare”, ci sono distanze geografiche e di vedute da colmare, la nostalgia verso qualcosa che non è più com’era e l’accettazione dei propri limiti. C’è tanta bellezza, in ogni sua forma, c’è amore, il racconto dei rapporti tra le persone. È sempre bello contiene un po’ le storie di tutti noi.

 

Le canzoni di È sempre bello nascono dalla penna di Coez e sono prodotte da Niccolò Contessa (I Cani), per dare forma e abito a brani che erano già nati e ad altri che  sarebbero arrivati. Niccolò è subentrato sia nella fase della scrittura che in quella degli arrangiamenti e della produzione. Una scelta, questa, totalmente inedita nella prassi di lavorazione di un disco, nata dalla straordinaria alchimia che si è creata in studio fin da subito.

 

“Lavorare con Niccolò è stata una necessità, più che una scelta. Avevamo lavorato insieme per Faccio un casino e La musica non c’è, per È sempre bello è venuto tutto in maniera molto naturale, riunirsi è sembrata subito la normale conseguenza della preziosa collaborazione che avevamo avviato in passato. Abbiamo fatto tutto insieme, arrivando al punto che quando avevo le parole scritte, lui aveva già in testa la musica e viceversa, alla fine io scrivevo mentre lui componeva”.

 

L’album si apre con il risveglio rauco e grunge di Mal di gola, scritta durante i numerosi live di Faccio un casino Tour, quando la voce non aveva tregua.

Passa poi agli slogan romantici e altrettanto disillusi di È sempre bello, le cui frasi sono diventate in pochissimo tempo, nuovi mantra cantati e scritti ovunque. Il viaggio continua con la dissimulata ma decisa denuncia di Catene, un inno in pieno stile Coez dedicato all’insofferenza verso una violenza diffusa.

Le atmosfere leggere ed eighties di Domenica ci riportano all’Italia vincente di 30 anni fa “Ricordo quando da piccolo mi affacciavo alla finestra e per strada non c’era nessuno, la celebrazione della domenica era sacra, intoccabile, il tempo trovava un posto sospeso e restava immobile. Non la sento più quella domenica lì”.

La necessità di accettare i propri lati cupi di Fuori di me e i contrasti sfacciati dell’atipica serenata La tua canzone proseguono la tracklist. Infine, dopo le sonorità videogame di Gratis, quelle grezze e vagamente blues della semi ghost track Ninna Nanna e il celato messaggio soft porno di Vai con Dio, l’album si chiude con la ballad underground e nostalgica Aeroplani.

 

Questo nuovo progetto, accompagnato anche dalle certificazioni Oro dei dischi Niente che non va e Non erano fiori, ottenute nei primi mesi del 2019, arriva dopo il successo del singolo È sempre bello, già certificato platino, che fin da subito si è imposto ai vertici delle classifiche di streaming e di vendita rimanendo stabile da due mesi in Top 10 delle chart con oltre 30 milioni di streaming. Uno dei brani più shazammati degli ultimi mesi e il cui videoclip ha quasi raggiunto 16 milioni di views.

 

Con È sempre bello inizia anche una nuova avventura dal vivo per Coez: il 28 e il 29 maggio arriva con due anteprime live “Roma, è sempre bello”  al Palazzo dello Sport di Roma. I due show, che anticipano il tour autunnale,  sono prodotti da Vivo Concerti e arrivano dopo il “Faccio un casino tour”, con cui Coez ha registrato ben 180 mila presenze e ha infranto il record per un artista italiano al Rock In Roma, con circa 33 mila biglietti venduti.

Le prevendite per i due appuntamenti del live “Roma, è sempre bello”, sono disponibili sul sito www.esemprebello.com e nei punti vendita autorizzati.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

2 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

2 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

2 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

3 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

15 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

17 ore ago