Home Page

Con questo piatto, spacchi: una ricetta per vegetariani che nessuno ti ha mai svelato, ci vuole un attimo

Facile e super saporito, questo piatto vegetariano conquista proprio tutti ed è nutriente e buono. Si prepara in poche mosse.

La pasta primavera è un piatto che celebra la freschezza e la vivacità della stagione primaverile, unendo sapori e ingredienti che richiamano la bellezza dei giardini in fiore. Questa ricetta non è solo un modo per gustare la pasta, ma rappresenta anche un vero e proprio incontro tra tradizione e innovazione culinaria. La sua preparazione è relativamente semplice e veloce, rendendola un’ottima scelta per pranzi e cene primaverili con amici e familiari. Scopriamo insieme come realizzare una deliziosa pasta primavera, ricca di verdure e profumi avvolgenti.

Pasta primavera: il primo piatto con i profumi della stagione

Questo piatto non solo conquista il palato, ma anche la vista, grazie ai suoi colori vivaci e all’aroma inebriante delle erbe fresche. È un’ottima proposta per chi cerca un pasto sano, nutriente e, soprattutto, ricco di sapori primaverili. Si compone di taccole e pisellini con una gustosa crema di topinambur che avvolge il tutto.

La sua versatilità la rende perfetta per ogni occasione, da un pranzo informale a una cena elegante.Per preparare la pasta primavera, avremo bisogno di ingredienti freschi e di stagione. Ecco cosa occorre per 4 persone.

Ingredienti e preparazione della pasta primavera – wemusic.it

Ingredienti

  • Linguine: 320 g
  • Taccole (o piattoni): 200 g
  • Pisellini: 100 g
  • Cipollotto fresco: 60 g
  • Peperoncino fresco: 1
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Sale fino: q.b.

Per la crema di topinambur

  • Topinambur: 300 g
  • Acqua: 100 g
  • Pepe nero: q.b.
  • Menta: q.b. (facoltativa)

Preparazione

  1. Per prima cosa, mettiamo a bollire il topinambur intero e con la buccia in acqua salata. Ci vorranno circa 30 minuti, fino a quando il tubero non sarà completamente cotto e morbido.
  2. Mentre il topinambur cuoce, laviamo le taccole e tagliamole a losanghe sottili, mentre il cipollotto va affettato finemente, eliminando le radici e la parte verde più scura.
  3. In una padella antiaderente, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo il cipollotto insieme al peperoncino tagliato a metà. Quando il cipollotto inizia ad appassire, aggiungiamo le taccole e un pizzico di sale.
  4. Saltiamo a fuoco vivace per circa cinque minuti e, una volta cotte, togliamo il peperoncino e aggiungiamo i piselli, proseguendo la cottura per un ulteriore minuto.
  5. Dopo aver scolato il topinambur, lo sbucciamo mentre è ancora caldo. Trasferiamo il tubero in un contenitore alto e stretto, aggiungiamo un filo d’olio, sale, pepe e l’acqua.
  6. Frulliamo il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  7. Portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuociamo le linguine fino a quando non sono al dente.
  8. Una volta pronte, scoliamo la pasta e la trasferiamo direttamente nella padella con le verdure.
  9. Qui, aggiungiamo un po’ dell’acqua di cottura della pasta per aiutare a legare il tutto e mantechiamo con un filo d’olio.
  10. Per impiattare, poniamo un paio di cucchiaiate di crema di topinambur sul fondo del piatto, creando una base cremosa su cui adagiare un nido di linguine.
  11. Aggiungiamo poi le verdure saltate e decoriamo con fettine sottili di topinambur crudo, insieme a qualche fogliolina di menta fresca per un tocco finale di freschezza.
Romana Cordova

Recent Posts

Elodie 2025: nuovo album, tour negli stadi e una bellezza che conquista fino ai piedi

Il 2025 segna un anno fondamentale per Elodie, una delle artiste più amate e influenti…

1 giorno ago

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

2 giorni ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

5 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

5 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

1 settimana ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

1 settimana ago