Home Page

Consegnare la posta a Vasco Rossi? A Zocca è il lavoro più rock d’Italia

Nell’estate a Zocca, sulle pendici dell’Appennino modenese, succede qualcosa di unico.

Christian, il giovane postino del Centro di Distribuzione di Vignola di Poste Italiane, non è un postino come gli altri: è anche il portalettere di Vasco Rossi, mito vivente e “zocchese doc” che torna ogni anno nella sua terra natale.

Un recente servizio giornalistico di TRC Modena descrive Christian come una figura centrale per la comunità: consegna lettera, raccomandate, pacchi e captainfa in un contesto in cui “il mestiere non è solo lavoro, ma anche ascolto e relazione”  . È un vero ponte tra il mondo e il rocker: ogni consegna diventa un tassello di una narrazione collettiva, amata da chi segue Vasco con passione.

L’estate di Vasco a Zocca

Vasco trascorre gran parte dell’estate a Zocca, tra gite nei boschi, tempi lenti, amici di sempre e momenti semplici che danno corpo alle sue canzoni. Intanto, davanti alla sua abitazione, cresce l’affluenza dei fan: da tutta Italia arrivano persone in pellegrinaggio, sperando in un incontro, una parola, una foto.

Idolo e mito delle folle, l’incredibile Vasco Rossi – (@vascorossi) – wemusic.it

Il video di TRC mostra Christian mentre percorre sentieri nascosti e strade strette del borgo: consegna la posta, sorride, scambia battute con gli abitanti. È un ritratto autentico della vita in un centro abitato di circa 5.000 anime, dove il postino è parte del tessuto sociale  .

Quella di Christian non è solo routine: è una storia fatta di gesti discreti ma potenti. Racconta di chi attende il campanello, apre il portone, si emoziona alla vista di una busta, persino di Vasco Rossi stesso che, nonostante la fama mondiale, aspetta il suo postino di fiducia come chiunque altro.

In un mondo di messaggi digitali, assistiamo al ritorno della carta firmata, della consegna fatta a mano, della relazione umana. Vasco, fan, Christian e Zocca formano un piccolo universo che racconta che il mito può convivere con la normalità, e che le radici possono parlare più forte dei riflettori.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

12 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

13 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

13 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

13 ore ago

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

1 giorno ago

Giorgia, nuovo album “G” e tour nei palasport, annunciate nuove date a Torino e Roma

Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…

2 giorni ago